Ottobre 16, 2025

    Anche l’occhio vuole la sua parte, primo incontro oggi 16 ottobre alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri

    Anche l’occhio vuole la sua parte a volte, in base al contesto in cui ci troviamo. Come, ad esempio, nell’arte contemporanea. Ed è di questo che si parlerà al primo incontro del book club di oggi alla Feltrinelli di Pizza dei Martiri a Napoli. Anche
    Ottobre 16, 2025

    Si torna alle origini? Sì, ma con un “clic”

    Come ben sappiamo, la comunicazione non è solo verbale. Ci capita spesso di comunicare attraverso gesti o, semplicemente, con dei semplici suoni. Questi non sono associati a nessuna lettera dell’alfabeto, eppure riusciamo a comprenderli benissimo. A
    Ottobre 16, 2025

    Educazione al consenso. Sai riconoscere le micro-violazioni nella tua relazione?

    Parliamo di consenso. Non il solito dibattito da talk show dove qualcuno urla “ma allora non posso neanche guardarla?” e finisce tutto lì. Parliamo del consenso come uno dei posti più frammentati, contraddittori e affascinanti dell’universo relaziona
    Ottobre 16, 2025

    Politica e cittadini: non possiamo arrenderci alla disaffezione

    È una condizione drammatica per la salute di una democrazia quello in cui i cittadini – ed in particolare le nuove generazioni – si considerano irreversibilmente sfiduciate dalla politica, distanti dalla militanza attiva o anche solo dall
    Ottobre 15, 2025

    La Festa del Cinema di Roma ritorna per la 20° edizione

    La Festa del Cinema di Roma ritorna all’Auditorium Parco della Musica per la 20esima edizione, che si svolgerà dal 15 al 26 ottobre. Ma l’evento non sarà solo cinema, ma una vera e propria festa, con sezioni competitive, proiezioni speciali, mostre e
    Ottobre 15, 2025

    Ben oltre le idee di giusto e sbagliato c’è… una croce? 

    Amo la natura più di quanto io possa riuscire a spiegare; se son per troppo tempo lontana dalla mia terra e dalle mie montagne, esse cominciano a divenire parte integrante dei miei sogni e come in un film fantasy sono attirata come un marinaio dalle
    Ottobre 15, 2025

    Cecco Angiolieri: il fuoco beffardo della poesia medievale

    Immagina di camminare tra le strette vie di una Siena medievale, dove i palazzi in pietra e le torri svettanti si affacciano su un mondo in fermento, fatto di guerre tra comuni, intrighi di potere e voci che si rincorrono tra il sacro e il profano. È
    Ottobre 15, 2025

    Oktoberfest: da Re Ludovico I ai nostri giorni

    La storia che studiamo a scuola è alla base di tutto, anche dell’Oktoberfest. Lo avresti mai detto? Scopriamo insieme le origini di questa festa! Le origini In occasione del matrimonio tra il principe ereditario Ludwig e la principessa Therese, il re
    Back to top button
    Panoramica privacy

    Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.