Febbraio 20, 2025

    L’importanza letteraria di Alfonso X di Castiglia

    Alfonso X di Castiglia, uno dei più importanti sovrani della Spagna, salì al trono nel 1251, a soli 31 anni. Nel suo dominio durato 33 anni ha ampliato i territori spagnoli nonostante la sua politica incerta e debole, ma soprattutto è riuscito a dare
    Febbraio 20, 2025

    Porrajmos: un genocidio dimenticato

    La Germania nazista ha perpetrato crimini contro intere etnie e classi sociali. I campi di sterminio erano luoghi ideati appositamente per uccidere e sterminare popoli o disertori politici. La Shoah è stato uno degli eventi più tragici della nostra s
    Febbraio 20, 2025

    I Patagarri, il tour: la band, che mescola rock, folk e dialetto, è pronta a conquistare l’estate italiana

    La band affonda le radici nella scena musicale italiana degli anni ’90: originalità ed energia travolgente si mescolano con il rock e la musica folk. Il loro tour estivo inizierà il 6 giugno a Rende e terminerà – per il momento, perché il
    Febbraio 19, 2025

    Up Helly Aa, fuoco e tradizioni delle isole Shetland

    Nelle isole Shetland situate in Scozia nel mare del Nord, si svolge ogni anno, l’ultimo martedì di gennaio, un caratteristico festival in costume per ricordare le radici vichinghe degli abitanti di quei luoghi. Le isole Shetland, circa un centinaio,
    Febbraio 19, 2025

    Il fenomeno incel, un cocktail di Matrix e misoginia

    Si chiamano incel – i single per scelta delle donne. Uomini, single, pericolosi. La misoginia non passa mai di moda. Ed è spesso sottovalutata, soprattutto quando si manifesta attraverso nuove etichette, anglicismi incomprensibili o si fa portavoce d
    Febbraio 19, 2025

    The O.C: i problemi di una famiglia apparentemente perfetta 

    Piove, hai passato tutta la giornata fuori tra impegni e lavoro, cosa c’è di meglio che tornare a casa, mangiare qualcosa e guardare una serie tv? Queste riescono a donarci momenti di relax e leggerezza, ma spesso è dietro l’allegria e la gioia che s
    Febbraio 18, 2025

    Quali tipologie di marmo usavano gli antichi? 

    I Romani ed i Greci hanno utilizzato varie tipologie di marmo per abbellire dimore private, edifici pubblici, templi e per le statue, vediamo quindi quali sono i marmi che hanno maggiormente impiegato. Il marmo pario è un marmo di colore bianco carat
    Febbraio 18, 2025

    Napoli (ri)scopre sé stessa e il suo passato: riemerge dopo 400 anni la lapide del tempio di Diana

    Per festeggiare i 2500 anni della città, Partenope ha donato ai suoi cittadini un pezzo della sua storia. All’interno della chiesa di Santa Maria delle Grazie ad Alberi in costiera sorrentina è stato ritrovato un reperto scomparso 400 anni fa d

    VIDEO

    1 / 8 Video
    1

    Che cos'è la Salsola?

    01:24
    2

    Intervista a Patrizio Rispo

    05:29
    3

    “L’amore ai tempi del colera”, tra autobiografia e amore eterno

    20:37
    4

    L'Antelope Canyon

    01:56
    5

    La triste storia della filastrocca “Giro giro tondo”

    01:15
    6

    Girl power, storia di ribellioni e sorellanza

    05:29
    7

    Storia di un'amicizia ne l'Amica Geniale

    01:31
    8

    Sei tu o non sei tu, l'illusione dei sosia

    01:52
    Back to top button