Novembre 8, 2025

    James Watson, addio a 97 anni al co-scopritore del DNA

    È venuto a mancare James Watson, scienziato che insieme a Francis Crick e Maurice Wilkins ha descritto la struttura a doppia elica del DNA vincendo il premio Nobel. James Watson è stato un biologo, genetista e biochimico statunitense, noto per aver s
    Novembre 8, 2025

    Perché tutti odiano Ferdinand de Saussure?

    Se ho attirato la tua attenzione con questo titolo c’è una sola motivazione: stai studiando una lingua e ogni esame ti ritrovi a parlare di lui.Ferdinand de Saussure (1957- 1913) – il padre della linguistica – è probabilmente la persona che più di tu
    Novembre 8, 2025

    Il modello occidentale è davvero etico?

    Quando l’Occidente predica etica ma spesso maschera dominio.  “Etico” è l’aggettivo che l’Occidente ama cucirsi addosso come fosse un marchio di garanzia universale. Democrazia, diritti, mercato libero, sviluppo sostenibile, un lessico che prete
    Novembre 7, 2025

    “LUX”, il nuovo album di Rosalía

    Oggi, 7 novembre, è stato presentato un viaggio sonoro e simbolico tra spirito, visioni e culture da tutto il mondo: il nuovo album di Rosalía, LUX.
    Novembre 7, 2025

    PREMIO FAUSTO ROSSANO – FESTIVAL DEL CINEMA SOCIALE E DELLA SALUTE MENTALE – XI EDIZIONE 

    Dal 5 al 9 novembre, a Napoli, con il titolo “UMANAmente”, riparte il festival che, da anni, con il premio istituito in onore di Fausto Rossano, si pone l’obiettivo di restituire visibilità e dignità a chi ne viene privato, a chi, per via dei pregiud
    Novembre 7, 2025

    Maschere, gonfiabili e unicorni, non è una festa di piazza è un messaggio politico

    Dai gonfiabili di Operation Inflation alle piazze italiane. Quando la protesta parla il linguaggio dell’immaginario. Ultimamente, nelle manifestazioni, siamo soliti scorgere — oltre alle consuete flotte di persone con striscioni e cartelli — anche ma
    Novembre 7, 2025

    Il grido che salvò Roma: storia e mito delle oche del Campidoglio

    Immagina Roma, avvolta nel silenzio di una notte senza tempo. Le luci della città moderna si riflettono sulle antiche pietre del Campidoglio, ma se chiudi gli occhi puoi ancora udire il fruscio del vento tra le colonne, il passo lontano di un centuri
    Novembre 7, 2025

    Innamorarsi dell’intelligenza artificiale: la storia di Sewell Setzer III

    L’adolescenza. Il periodo più delicato della vita di un essere umano. Per qualcuno è un momento gioioso, per qualcuno invece no. Spesso ci si sente in conflitto con il mondo e nessuno sembra amarci e capirci davvero, ed è in questo momento che entran

    VIDEO
    1 / 9 Videos
    1
    Che cos'è la Salsola?
    01:24 Novembre 3, 2020
    2
    Intervista a Patrizio Rispo
    05:29 Ottobre 26, 2020
    3
    “L’amore ai tempi del colera”, tra autobiografia e amore eterno
    20:37 Ottobre 13, 2020
    4
    L'Antelope Canyon
    01:56 Agosto 4, 2020
    5
    La triste storia della filastrocca “Giro giro tondo”
    01:15 Luglio 28, 2020
    6
    7
    Girl power, storia di ribellioni e sorellanza
    05:29 Luglio 15, 2020
    8
    Storia di un'amicizia ne l'Amica Geniale
    01:31 Luglio 12, 2020
    9
    Sei tu o non sei tu, l'illusione dei sosia
    01:52 Luglio 7, 2020
    Pulsante per tornare all'inizio
    Panoramica privacy

    Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.