DisegniExtra

Pantalone scostumato

Il personaggio di Pantalone nasce nella Venezia del Cinquecento e viene rappresentato come un vecchio mercante, avaro e lussurioso, che infastidisce le giovani donzelle innamorate.

Pantalone è una delle maschere più antiche della Commedia dell’Arte, avendo superato anche la riforma di Goldoni. Gli è costata, però, la perdita della sua parte più comica, sostituita, poi, con l’avarizia.

Infatti, noi conosciamo il Pantalone che tratta male i servi, si lamenta della sua condizione pur essendo benestante ed è parecchio litigioso. Con il passare del tempo, nella sua evoluzione, il personaggio ha perso la maschera che gli nascondeva il volto.

In più la sua figura è diventata sempre più gobba, assumendo una forma curva che viene attribuita al troppo tempo trascorso a contare i suoi averi.

Disegno di Alessandro Mastroserio

 

Leggi anche: Arlecchino: l’ombra dietro i suoi colori

Alessandro Mastroserio

Alessandro Mastroserio, classe 1995, nasce a Napoli. Sviluppa sin da piccolo subito un’insana passione per il disegno, insana perché ne abusa durante le lezioni delle materie che non gli piacciono. Le cronache ricordano i giorni dei suoi colloqui al pari del terremoto dell’Aquila 2009. Frequenta la scuola Internazionale di Comics, tra il 2013 e il 2016 studiando sceneggiatura e disegno a fumetti. Il suo sogno è di pubblicare un giorno una sua storia, vi prego aiutatelo. Collabora col magazine da Settembre 2018
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.