Suggestione

L’esistenza assume sempre il proprio passato, sia accettandolo che rifiutandolo. Come diceva Proust, noi siamo appollaiati su una piramide di passato, e non lo vediamo solo perché siamo assillati dal pensiero oggettivo. Crediamo che per noi stessi il passato si riduca ai ricordi espressi che possiamo contemplare […]. Ciò che abbiamo vissuto è e rimane perpetuamente per noi, il vecchio attinge alla propria infanzia. […]. L’eternità non è un altro ordine al di là del tempo, ma l’atmosfera del tempo.
Fenomenologia della percezione. M. Merleau-Ponty
Foto di Victoria Pastore