Primo PianoCinema e Streaming

Pokémon Detective Pikachu

Ci sono voluti anni, molti anni, ma finalmente è successo: un film live-action a tema Pokémon. Ma vale la pena andarlo a vedere?

I Pokémon sono uno di quei simboli a cui ognuno di noi può associare un ricordo, tra chi è cresciuto con l’anime, chi con il videogioco e chi sentendoli solamente nominare. All’annuncio del film Pokémon Detective Pikachu i dubbi e le perplessità erano molti; già in passato grandi leggende del mondo dei videogiochi e dei cartoni animati erano stati portati sul grande schermo con risultati abbastanza scarsi: la ferita di Dragon Ball Evolution continua a fare male ancora oggi!

Pokémon Detective Pikachu, però, è riuscito lì dove altri hanno fallito: il film, infatti, risulta godibile da una diversa fascia di pubblico sotto diversi aspetti, nonostante la mancanza di una solida trama.
Siamo a Ryme City, la prima città al mondo dove coesistono in armonia persone e Pokémon. Tim è sulle tracce del padre scomparso e verrà aiutato da un Pikachu caffeinomane e astuto.

Pikachu è doppiato da Ryan Reynolds, che riesce con la sua performance vocale a reggere il film quasi unicamente sulle sue spalle; la trama, infatti, è abbastanza lineare e anche i vari plot twist e colpi di scena sono inseriti proprio nei momenti più scontati della storia. Il protagonista è interpretato da Justice Smith che, nonostante non riesca a dare la giusta emotività e spessore al personaggio, regala un’interpretazione godibile.

Ma quindi perché andare al cinema? Beh, per i Pokémon!
Per quanto possa sembrare banale, i veri protagonisti di questo film sono proprio loro, i Pokémon. Il mondo di Ryme City è una pura goduria per gli occhi: la CGI dei mostriciattoli tascabili è fatta in modo tale da sposarsi perfettamente con il mondo realistico in cui vivono e si muovono persone reali in carne ed ossa.

I design di tutti i Pokémon presenti nel film risultano credibili ma non eccessivamente “realisticizzati” (vedi Sonic nel trailer dell’omonimo film). Squame, pelle, peli, piume e piante ricoprono i corpi dei mostriciattoli che si fondono magistralmente con l’ambiente circostante, creando dei biomi tanto belli quanto particolari. Se si vuole trovare una pecca alle scene con protagonisti i Pokémon è la brevità dei momenti di azione/lotta tra di loro, simbolo emblematico della serie.

Pokémon Detective Pikachu riesce a superare a buoni voti il banco di prova per quella che si prospetta essere solo l’inizio dell’esperienza cinematografica, con un film che riesce a far incuriosire e divertire i più piccoli mentre strizza un occhio ai veterani, che, nonostante gli anni trascorsi, continuano a sognare insieme a queste bizzarre creature.

Davide Cacciato

Amanti dell’animazione? Allora non potete perdervi questa serie magistrale, basta cliccare qui!

Davide Cacciato

Sono Davide Cacciato, siciliano trapiantato a Napoli classe ‘97. Laureato in lingue e culture orientali, so dire “ho sonno, lasciami stare” in 10 lingue diverse. Copywriter e content maker freelance, redattore e vice art-director per La Testata fin dalla sua nascita. Il mio maggior pregio? Senz’altro la modestia!
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.