Primo PianoExtra

Cybercondria: googlo sintomi, internet mi dà per spacciato!

Quando hai un disturbo fisico e dai il via alla compulsiva ricerca davanti allo schermo luminoso perdendoti negli abissi delle diagnosi più catastrofiche.

Unisci l’“ipocondria” al “cyber” e il risultato sarà l’ossessiva ansia per il proprio stato di salute che spinge il 5% della popolazione mondiale a ricercare le cause di disturbi anche lievi sul web, auto–diagnosticandosi malattie senza alcun fondamento scientifico.

È stato inoltre notato come la tendenza degli utenti che navigano sul web inserendo i sintomi in un motore di ricerca sia quella di prendere in considerazione sempre le ipotesi più gravi, tralasciando quelle più blande che placherebbero ogni allarmismo.

Internet ha dunque la capacità di amplificare al massimo le preoccupazioni degli ipocondriaci, suggestionati da articoli approssimativi che veicolano false notizie e semplificano pericolosamente la problematicità della diagnosi, indagine da effettuarsi ad personam e con esperti del settore.

 

 

 

 

 

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.