Primo PianoExtra

L’oro commestibile made in Vesuvio: cresommola

“‘A no’, teng famm”

“Tie’, c’ stann ‘e cresomm’l”

E fu così che, per la prima volta, sentii questo termine e, allo stesso tempo, me ne arrivò una dritta sulla testa per i miei scarsi riflessi.

La cresommola in napoletano oppure chrysounmelon in greco antico vuol dire letteralmente “frutto dorato” dato il suo colore arancio con sfumature rosse, dolcissimo al palato se maturato alla perfezione.

Originario delle falde del Vesuvio, da millenni adorna le tavole dei partenopei che, anche dopo invasioni di vari popoli, non hanno smesso mai di degustarlo.

Leggi anche ‘A pucundria

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.