Raymond Queneau

– Nato a Le Havre il 21 febbraio 1903; morto a Parigi il 25 ottobre 1976.
– Raymond Queneau fu un importante saggista, drammaturgo, poeta e scrittore francese. Dopo essersi laureato in filosofia alla Sorbona si avvicina all’ambiente surrealista dal quale pare si distaccherà per un litigio avuto con André Breton.
– Queneau inizierà ad utilizzare per le sue opere degli stili letterari passati, reinterpretandoli però in una maniera nuova e sperimentale, soprattutto sul fronte linguistico. Fin da subito i suoi scritti vengono impregnati da questa sua voglia di sperimentare e giocare con la linguistica.
– Una delle sue opere più famose è Exercices de style, tradotta in italiano da Umberto Eco. In quest’opera Queneau racconta un episodio abbastanza comune e banale in 99 varianti stilistiche diverse.