Primo PianoExtra

Fisica di base nell’arte

Golconda (1953) – Magritte

Se volete fare un ripassino di fisica base ecco alcune formule applicate ad opere d’arte famose.

Qui viene applicata la formula per calcolare l’Attrazione Gravitazionale tra due corpi, la quale comprende anche la Costante Gravitazionale Universale.

Ma questa pioggia di uomini è davvero una pioggia? O sono tutti fermi, sospesi in aria?

Luca Casadio

Leggi anche: Henri de Toulouse Lautrec: una sensualità profonda

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.