Metodi contraccettivi: veramente li conosciamo tutti?

Come vi avevo accennato nel precedente articolo sulla contraccezione, ci saranno una serie di pillole sui diversi metodi contraccettivi, vediamo insieme quali sono!
Parliamo di metodi di contraccezione proprio perché – anche se ancora non sono conosciuti – ogni donna o uomo può scegliere di proteggersi da gravidanze indesiderate o da malattie sessualmente trasmettibili in molti modi diversi.
Voi li conoscete tutti? Ne siete proprio sicuri? Testatevi con queste brevi pillole sulla contraccezione!
- Contraccezione ormonale.
- Fanno parte di questa categoria: la pillola combinata estroprogestinica, la pillola progestinica, il cerotto transdermico, l’anello vaginale, l’impianto sottocutaneo e l’iniezione intramuscolare.
- Pro: offre molti effetti positivi sia contraccettivi che extra-contraccettivi.Contro: non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili.
- Metodi Barriera
Fanno parte di questa categoria: preservativo maschile, preservativo femminile, diaframma e spermicidi, cappuccio o coppetta cervicale, spugna contraccettiva.
Pro: protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili.
Contro: non offre effetti extra-contraccettivi.
- Spirale
Fanno parte di questa categoria: IUD Dispositivo intrauterino al rame IUS Dispositivo intrauterino a rilascio di progestinico
Pro: protegge da gravidanze indesiderate e può essere utilizzata per lunghi periodi.
Contro: non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili.
- Metodi Naturali
Fanno parte di questa categoria: coito interrotto, Metodo Ogino, Knaus Temperatura basale, Metodo Bilings, Metodo sintotermico, Rilievo del picco LH.
Pro: nessuno.
Contro: non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili ed è facile sbagliare, quindi non proteggerebbe nemmeno da gravidanze indesiderate.
- Sterilizzazione
Fanno parte di questa categoria: sterilizzazione femminile, sterilizzazione maschile, vasectomia.
Pro: non si rischiano mai gravidanze indesiderate.
Contro: non protegge dalle malattie sessualmente trasmissibili e se si volesse un figlio in futuro non sarebbe possibile tornare indietro.
- Nelle prossime pillole andremo a vedere in maniera più dettagliata i diversi metodi contraccettivi.
Vedi anche Rivoluzione sessuale on demand