DisegniExtraPrimo Piano

La dea del caffè

La dea del caffè è quella figura alla quale noi tutti siamo devoti.

Noi gggiovani che facciamo le ore piccole a studiare, a videogiocare o a maratonare serie tv, troviamo conforto nell’operato di questa dea durante la notte e al nostro risveglio.

Specialmente noi “Napulitani” siamo dei grandi cultori di questa dea.

Praticamente ogni bar napoletano è un tempio al caffè e ogni bancone con la sua macchinetta è un piccolo altare. Nessuno l’ha mai vista, non esistono suoi dipinti né fotografie. Nei bar preferiscono appendere foto di San Gennaro o di Padre Pio, allora io la immagino così.

Fatta di caffè così come Vertumno, il dio romano del cambio di stagione, è fatto di frutti, fiori e ortaggi.

Come dite? Ve la sareste aspettata diversa? Magari con dei chicchi di caffè dipinti in petto? O foglie di caffè tra i capelli?

Be non avete proprio fantasia, fatevelo dire. Fatevi un caffè, sentite a me.

 

Alessandro Mastroserio

 

Leggi anche: Caffè: benefici della bevanda più bevuta al mondo (dopo l’acqua)

Alessandro Mastroserio

Alessandro Mastroserio, classe 1995, nasce a Napoli. Sviluppa sin da piccolo subito un’insana passione per il disegno, insana perché ne abusa durante le lezioni delle materie che non gli piacciono. Le cronache ricordano i giorni dei suoi colloqui al pari del terremoto dell’Aquila 2009. Frequenta la scuola Internazionale di Comics, tra il 2013 e il 2016 studiando sceneggiatura e disegno a fumetti. Il suo sogno è di pubblicare un giorno una sua storia, vi prego aiutatelo. Collabora col magazine da Settembre 2018
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.