Via del campo, la lettera d’amore di Faber alla sua città

«Via del Campo, c’è una graziosa
Gli occhi grandi color di foglia
Tutta notte sta sulla soglia
Vende a tutti la stessa rosa
Via del Campo, c’è una bambina
Con le labbra color rugiada
Gli occhi grigi come la strada
Nascon fiori dove cammina.
Fabrizio de andrè
Scritta in collaborazione con Enzo Jannacci nel 1967, Via del campo è una delle canzoni più rappresentative del cantautorato di De Andrè.
Un’antica strada nel centro storico di Genova, tra le zone più degradate e povere della città diventa una poesia che mira a rappresentare la condizione degli ultimi, con un amore e dolcezza unici e che ho provato ad illustrare.
Disegno di Simone Passaro
Non perderti: L’amore libero cantato da De André