Francesca Turini Bufalini – Personaggio della settimana

Francesca Turini Bufalini è stata una poetessa italiana.
Nata il 23 luglio 1553 a Sansepolcro, morta nel 1641 a Città di Castello.
Francesca Bufalini perse il padre a soli due mesi e crebbe nel castello di Gattara con la madre e lo zio. Non ricevette un’educazione classica, il suo amore per la poesia fu infatti spontaneo. Per questo fu la prima poetessa a descrivere tutta la sua vita attraverso i versi, anche gli aspetti e le azioni apparentemente più banali.
Dopo la morte del marito Francesca venne nominato unica esecutrice e amministratrice dei suoi beni.
Nel 1628 pubblicò Rime, in cui raccolse poesie encomiastiche e autobiografiche.
Linfe, che così dolci mormorando
gite per queste sponde
l’erbette e i fior’ rigando,
ecco che nel cristal de le vost’onde
sospirando mi affiso
e ’l sen mi specchio e ’l viso.
E tra ’l gelido umor che corre intanto
mescio il mio caldo pianto.
Linfe, che così dolci mormorando
Non perderti: Vittoria: una “Colonna” portante della letteratura al femminile.