#PILLOLADICULTURAExtraPrimo Piano

Hai mai ingerito del cianuro?

La credenza comune ci porta a ritenere che il cianuro sia un potentissimo veleno, e non è del tutto errato.

E se vi dicessi che si trova in molti alimenti?

Il cianuro nasce da qualsiasi composto chimico che contiene il gruppo ciano, una molecola formata da un atomo di carbonio e uno di azoto ed è presente in due varianti: inorganico, molto pericoloso, e organico, leggermente meno tossico.

Quest’ultimo, in particolare, si trova in molti cibi che generalmente mangiamo come nei noccioli di pesche, albicocche, susine e ciliegie.

Fortunatamente la natura ha pensato a tutto, infatti la sostanza (e la quantità) che c’è in questi alimenti è poco velenosa.

Allora perché è presente?

Oltre ad essere nei noccioli della frutta, il cianuro si trova anche in alcune piante come difesa contro gli erbivori.

Tranquilli, le dosi letali per l’uomo sono relative al cianuro inorganico, quindi potete continuare a mangiare i cibi che lo contengono…evitando i noccioli.

Vedi anche: Toccami e t’ammazzo: la pianta dei suicidi

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.