Gricia che spettacolo!

La cucina romana come si sa fa sempre una strage con i palati delle persone… E se volessimo continuare per questa strada possiamo parlare solo di un altro piatto assai succulento e ghiotto, ovvero la pasta alla gricia!
Antenata molto simpatica dell’amatriciana, che ha come differenza l’assenza del pomodoro.
Antenata per il motivo che la gricia è stata creata molto prima della classica amatriciana, precisamente da quei pastori che avendo pochi ingredienti a disposizione, creavano questo piatto, povero ma molto succulento.
Infatti al giorno d’oggi la pasta alla gricia, riesce a squagliarti le papille gustative in men che non si dica e il tutto è giustificato da quel connubbio tra guanciale, pecorino e pepe! Il paradiso non è mai stato così vicino… Gricia sei uno spettacolo!
Illustrazione e didascalia di Giuseppe Armelllino
Vedi anche: La carbonara bona