‘Na tazzulella ‘e caffè

Il caffè: a cosa non so rinunciare
A Napoli sono definita una “cafettera” per l’eccessivo consumo di caffeina che assumo vengo paragonata ad una caffettiera, cerco energie e le trovo in un sapore forte e deciso, come spero sia il mio carattere e ogni giorno sovviene un pensiero: “Il primo caffè del mattino non arriva mai, e sottolineo MAI, abbastanza in fretta” e posso affermare che Helen Oyeyemi ha pienamente ragione, quanto Erri De Luca e il suo aforisma “A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco.”
Io intendo riempire i miei ricordi e le mie parole della forza del caffè.
Sono fatta di caffè e ricordi.
Didascalia e illustrazione di Sonia Giampaolo
Vedi anche: La dea del caffè