#PILLOLADICULTURAExtraPrimo Piano

La “Porta dell’inferno” si trova in Turkmenistan e… si può visitare!

In Turkmenistan c’è un enorme cratere di gas collassato in una caverna, situata a Darvaza, che sta bruciando ininterrottamente dal 1971. 

A dargli fuoco sono stati alcuni geologi, i quali ritennero opportuna questa soluzione per impedire la diffusione di gas velenosi.

Non si tratta, dunque, di un fenomeno naturale, al contrario: è un errore tutto umano. L’avvallamento, infatti, si formò a causa della ricerca di petrolio, condotta da scienziati le cui trivelle raggiunsero una sacca di gas naturale, da cui c’era il pericolo che fuoriuscissero elementi dannosi per la nostra salute.

La voragine è larga 70 metri e profonda 50. Le fiamme che la avvolgono hanno dato vita ad un’atmosfera da brividi: oggi, la cavità infuocata è una delle principali mete turistiche del paese. 

Non si sa per quanto tempo ancora la “Porta dell’inferno” brucerà: nel frattempo, gli abitati del posto venerano lo spettacolo come se si trattasse di un fenomeno soprannaturale!

Leggi anche: Le teorie del complotto e cinque celebrità “mai morte”

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.