Primo PianoSport & Benessere

Olimpiadi Invernali tra neve artificiale e preoccupazioni per il futuro

Tra il cambiamento climatico e una zona piuttosto arida, sembrava impossibile realizzare delle Olimpiadi Invernali a Pechino.

Proprio per questo si è adottato un metodo del tutto innovativo.

Infatti, le Olimpiadi Invernali di quest’anno sono caratterizzate dall’utilizzo di neve 100% artificiale, che richiede un uso di acqua davvero alto che preoccupa a causa delle scarse risorse.

Andiamo a vedere più nel dettaglio questo particolare evento, che sembra preoccupare per diversi fattori.

Affinché questa impresa si realizzi, è necessario utilizzare un’enorme quantità di acqua: si usufruiranno infatti circa 49 galloni di acqua trattata chimicamente, che verrà congelata tramite macchine da neve.

Oltre a ciò, verranno dispiegati più di 100 generatori di neve e 300 cannoni per l’innevamento che lavoreranno a pieno ritmo per coprire le piste da sci.

Nonostante la Cina affermi di impiegare solo le precipitazioni naturali e l’acqua riciclata per l’innevamento, ci sono ugualmente dei dubbi: l’alto tasso di utilizzo dell’acqua metterà maggiore pressione alle già scarse risorse della regione.

Infatti è da prendere in considerazione che la neve naturale sta pian piano diventando meno abbondante in alcune regioni, e la disponibilità di acqua per l’innevamento sta diminuendo a causa del cambiamento climatico.

Per fare un esempio, delle 21 sedi utilizzate per le Olimpiadi Invernali da Chamonix 1924, i ricercatori stimano che entro il 2050 solo 10 di esse potrebbero avere “l’idoneità climatica” e livelli di innevamento naturali per poter di nuovo ospitare l’evento.

Anche gli sportivi sembrano essere piuttosto preoccupati della situazione: l’utilizzo della neve artificiale fornisce una superfice che molti sportivi dicono essere imprevedibile e potenzialmente pericolosa.

È sicuramente una questione estremamente delicata, in cui vi sono in ballo non poche cose, e pensare ad un futuro a rischio spaventa un po’ chiunque. 

E voi cosa pensate di questa situazione?

Irene Ippolito

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.