Arte & CulturaSociale

Poesie Metropolitane: i prossimi eventi da non perdere

Poesie Metropolitane è un’associazione culturale che nasce a Napoli con l’intento di diffondere la poesia per migliorare e salvaguardare l’ambiente urbano.

“Poesie Metropolitane” è presente su tutto il territorio nazionale, ovunque vi sia necessità. Prendere parte alle loro iniziative significa fornire un prezioso contributo e vivere un’esperienza di crescita e di cambiamento. 

Ecco i prossimi eventi a cui partecipare:

  • Libero di essere II edizione in collaborazione con incostieramalfitana.it – Fiera del Libro in Mediterraneo

Il 4 aprile è partito un contest di poesia sui temi della libertà e della dignità. Il concorso è realizzato in collaborazione con la kermesse incostieramalfitana.it – Fiera del Libro in Mediterraneo. Alla fine saranno premiati due componimenti attraverso la tinteggiatura di due panchine presso Conca dei Marini, in costiera amalfitana, il giorno 2 luglio 2022. 

  • Attivi per la poesia

L’Associazione culturale no profit in collaborazione con il blog Momenti diversi da lunedì 21 marzo a lunedì 25 aprile promuove la prima edizione di “Attivi per la poesia”, un contest di poesia dedicato alla condizione femminile e alla pace.

La condizione femminile: la violenza di genere e la fertilità. L’obiettivo è indagare sulla violenza di genere attraverso la poesia, senza limitarsi al culmine del femminicidio ma rivolgendo la propria attenzione anche a quelle azioni quotidiane spesso ignorate. Bisogna raccontare il femminile in ogni sua sfaccettatura ed oltre; attenzione particolare sarà dedicata al tema della fertilità. Sin dalla notte dei tempi l’uomo si è rivolto alla Grande Madre, dea della potenza generatrice dell’abbondanza e della fertilità. La fertilità non è soltanto legata alla procreazione ma anche alla produttività della terra, i cui frutti sono fondamentali per il sostentamento di tutti. Una vita fertile è una vita ricca, che crea doni da condividere.

La pace: La situazione attuale in Ucraina ha portato la guerra vicino a noi e improvvisamente la nostra sensibilità, a livello globale e mediatico, ha accolto un forte desiderio di pace. Le brutture della guerra non sono mai state così palesi e condivise; maturiamo e sviluppiamo insieme un sentimento pacifista a partire dal quotidiano, a partire dalla poesia.

La quota di partecipazione per ciascuna sezione è di € 10,00.
Metodi di pagamento PayPal sostienilapoesia@gmail.com oppure tramite iban:  IT 40C0200803446000104344310 “Associazione culturale no profit Poesie Metropolitane” causale: donazione.

Dieci poesie vincitrici della Sezione A del concorso, saranno pubblicate sull’edizione cartacea di Momenti DiVersi, la cui uscita è prevista entro fine maggio 2022, e sull’antologia cartacea Artemisia, edita da Poesie Metropolitane. Altre dieci opere meritevoli saranno inserite nell’antologia sopracitata. Dieci poesie vincitrici della Sezione B del concorso saranno pubblicate sull’edizione cartacea di Momenti DiVersi. A ciascuno dei vincitori sarà consegnato un attestato e una copia cartacea della rivista durante la cerimonia di premiazione prevista per fine maggio 2022.

Evento Facebook qui!

  • PoeMap

PoeMap è la prima mappa poetica per il territorio. Fino al 15 aprile si promuove un contest poetico sull’appartenenza ai luoghi. Il fine è quello di coinvolgere autori emergenti in alcuni tour culturali, turistici e poetici che si terranno al Rione Sanità. Dieci poesie meritevoli saranno stampate sul retro della mappa (omaggiata ai partecipanti del tour) e in ebook edito da Poesie Metropolitane contenente anche info turistiche sul Rione Sanità.
Gli autori saranno coinvolti anche nei tour e avranno la possibilità di leggere i loro componimenti. I tour si terranno tutti i sabati di maggio. Si partirà da Porta San Gennaro e con una guida abilitata e un attore che interpreterà Totò il visitatore si potrà conoscere la Sanità come mai prima, ossia con l’intervento poetico e artistico.

I tour si caratterizzano anche per alcuni percorsi degustativi a cura di Antica Cantina Sepe, Cioccolato Mario Gallucci- Sanità, Sciò Food and Drink, il Cono del Vesuvio, Antico Tarallificio Poppella, Pizzeria la Campagnola e Mammamì neapolitan takeaway. È possibile prenotare il tour scrivendo un’ e-mail a poemap.poesiemetropolitane@gmail.com 

Ogni tour è caratterizzato da quattro fasce orarie: 09:00- 10:30; 11:00-12:30 – 16:00-17:30; 18:00- 19:30, il contributo è di € 15,00 comprensivo del percorso degustativo.

Ogni partecipante sarà omaggiato con una Shopper poetica contenente Mappa, spilla ed ebook PoeMap.

Per partecipare al contest gli autori potranno scaricare regolamento e scheda da questo link.

Evento Facebook. 

  • Poetry Attack

Il 21 aprile si terrà il “Poetry Attack”: attacco poetico mondiale. L’iniziativa è promossa insieme a dei collettivi poetici di Madrid, NY e Città del Messico. Nella giornata del 21 aprile a Madrid, NY, Città del Messico e Napoli avverrà un vero e proprio attacco poetico su manifesti (a Napoli con dei quadri). In totale saranno sedici le poesie, provenienti da tutti i collettivi.

Per quanto concerne Napoli, quattro saranno le opere italiane vincitrici del contest che abbiamo promosso per l’iniziativa “No Country, Poetry is the country”, tradotte anche nelle altre lingue e ospitate anche negli altri paesi. Napoli a sua volta ospiterà i componimenti degli altri collettivi che saranno tradotti in tutte le lingue e pubblicate su alcune stampe presentate al pubblico sottoforma di quadri. Oltre all’affissione, saranno distribuiti dei flyer con altre poesie e poi ci sarà un reading di poesia. La location sarà svelata nel corso delle prossime settimane.

Ulteriori informazioni e curiosità sono disponibili sulle pagine Instagram e Facebook di Poesie Metropolitane.

Maria Paola Buonomo

Maria Paola Buonomo

Laureata in Lettere Moderne, filologa in fieri, scrivo per sperimentare e accrescere il mio ego. Tra un esame e l’altro, mi cimento ai fornelli come piano b per il futuro (ma qual è il piano a?!). Sono una fastidiosissima ritardataria cronica, ma non è certo un difetto, anzi, è il mio punto forte: vivo con calma… Nel sangue mi scorre indecisione mista ad incoerenza. Il caos è il mio spirito guida. Rispetto la natura e ogni forma di vita, tranne gli esseri umani. Condivido il cuore con il mio cane.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.