Cinema e StreamingPrimo Piano

World Kissing Day: 10 baci da Oscar!

Il 6 luglio è la giornata dedicata a quel gesto che è emblema assoluto dell’amore: il bacio. Da sempre celebrato dall’arte, dalla letteratura, dalla musica ma anche dal cinema.

Si sogna fin da piccoli il primo bacio: chi sarà quella persona? Dove succederà? Esiste un modo per rendere un bacio perfetto?

Poi basta un secondo a far svanire tutti questi interrogativi, per rendersi conto che il bacio è il gesto più naturale che esista, frutto dell’istinto, della passione, e soprattutto, dell’amore

È un momento che cela le emozioni più forti che si possano provare, in cui basta chiudere gli occhi per far sparire tutto, che crea un livello di comunicazione e di intimità che le parole non potranno mai raggiungere, che lega due anime in un corpo solo. 

Quindi non poteva mancare una giornata interamente dedicata a questo gesto all’apparenza così semplice ma tanto profondo. La ricorrenza viene celebrata in due diverse date: il 13 aprile e il 6 luglio.

Quella di aprile è stata istituita per ricordare il bacio più lungo della storia, quello di una coppia thailandese che durante una competizione si è baciata per 46 ore 24 minuti e 9 secondi per poi superare questo record raggiungendo le 58 ore proprio nella data del 6 luglio. 

Ci sono baci che hanno fatto la storia, basta pensare ai basia tra Catullo e l’amata Lesbia o quello dantesco tra Paolo e Francesca, che hanno fatto grande la letteratura, o al Bacio di Francesco Hayez e di Gustav Klimt che sono grandi simboli dell’arte

Ma sono anche i film che ci fanno sognare, battere il cuore e credere nelle grandi storie d’amore, in grado di regalarci baci appassionanti, poetici e romantici, e che nonostante il tempo restano memorabili.

Per celebrare questa giornata sfogliamo le pagine più belle della storia del cinema riassaporando 10 tra i baci più belli mai visti sul grande schermo. 

  1. Un bacio “passionale” – Via col vento (1939)

È un bacio che ormai ha oltre 80 anni di storia, ma che resta indimenticabile. È quello tra Clark Gable e Vivien Leigh. Protagonisti di una delle storie d’amore più celebri, che dopo aver superato guerre, lutti e tradimenti giunge a coronarsi con un bacio intenso, passionale e memorabile. 

  1. Un bacio “sotto la pioggia” – Colazione da Tiffany (1961)

È un bacio sotto la pioggia, emblema del romanticismo, consumato sulle note di “Moon River”, in un vicolo newyorkese degli ultimi anni ’50. È un gesto che conduce al lieto fine la travagliata storia d’amore tra la grande Audrey Hepburn e George Peppard, protagonisti di una delle commedie più amate di sempre. 

  1. Un bacio “al volo” – Titanic (1997)

È il momento che vede l’unione di Kate Winslet e Leonardo Di Caprio sulla prua del Titanic, una scena che ancora oggi fa sognare. I due innamorati si lasciano trasportare dal vento con le braccia spalancate, sulle note di My heart will go on in sottofondo. 

da My movies
  1. Un bacio “al contrario” – Spider-Man (2002)

È un momento romantico a testa in giù, in cui Mary Jane, interpretata da Kirsten Dunst, solleva la maschera di Tobey Maguire per abbandonarsi a un bacio piuttosto singolare sotto la pioggia, tra i palazzi di New York. 

da Ecodelcinema
  1. Un bacio “fantasma” – Ghost (1990)

Patrick Swayze non è riuscito a dimostrare pienamente il suo amore a Demi Moore. Ma dopo essere stato ucciso, Patrick diventa un fantasma e continua a proteggere la sua amata, anche se lei non riesce a rendersene conto finché non sfiora le sue labbra, dando vita a un bacio affascinante tra una donna e un fantasma. 

  1. Un bacio “al dente” – Lilli e il vagabondo (1955)

Questa scena è la prova che anche un bacio tra cani può regalare belle emozioni: la dolcissima Lilli e il randagio ma galante Biagio si ritrovano muso contro muso legati da uno spaghetto. Uno dei baci Disney più teneri e romantici, a lume di candela e sul retro di un ristorante italiano, sulle note della canzone Dolce sognar.

  1. Un bacio “del vero amore” – La bella addormentata nel bosco (1959)

Nonostante gli innumerevoli sforzi delle tre fate madrine, Aurora cade nel terribile sortilegio di Malefica pungendosi il dito con il fuso di un arcolaio e sprofondando in un sonno eterno. L’unico rimedio possibile è il bacio del vero amore. Il principe Filippo, dopo aver affrontato Malefica nelle sembianze più spaventose risveglia la sua amata con un bacio.

da la Repubblica
  1. Un bacio “in maschera” – Romeo + Giulietta (1996)

Un affascinante Romeo interpretato da Leonardo Di Caprio incontra alla festa in maschera di Verona Beach, una dolce fanciulla con delle ali, Giulietta, interpretata da Claire Danes. È il famoso primo incontro tra Romeo e Giulietta nel film di Baz Luhrmann, che riprende i famosi versi della tragedia di Shakespeare. 

  1. Un bacio “proibito” – Dirty dancing (1987)

Il bacio tra Patrick Swayze e Jennifer Grey è tra i più celebri del cinema. Una passione travolgente che nasce e si intensifica tra una lezione e l’altra fino ad esplodere in un bacio che ha segnato una storia d’amore rimasta nel cuore di ogni spettatore.

  1. Un bacio “in ascensore” – Drive (2011)

La scena cattura un bacio passionale e mozzafiato tra Ryan Gosling e Carey Mulligan, scambiato in ascensore sulle note della splendida colonna sonora del film, regalando un dei momenti più romantici della storia del cinema. 

Si sa, i baci nei cinema sono di sicuro tra i più romantici che si possono scambiare, ma anche quelli che si possono osservare attraverso lo schermo possono lasciare il segno e diventare eterni. 

Maddalena D’Angelo 

Foto copertina: collage creato dalla redattrice

Leggi anche: San Valentino: i 3 film più romantici per una Festa degli Innamorati al bacio

Maddalena D'Angelo

Un po' troppo timida, particolarmente sensibile, esageratamente romantica, mi definirei così. Sono Maddalena D’Angelo, classe ’99 e laureata in Filologia Moderna. Amo vivere d'arte: la cerco, la ammiro, la creo. Come? In tanti modi e tra questi con la penna in mano. Perciò fai attenzione, se leggi tra le righe scopri ciò che sono.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.