#PILLOLADICULTURAExtraPrimo Piano

Corn dog: street e fat food americano in pastella

Hai voglia di mangiare un hot dog, ma ancora più grasso e, soprattutto, fritto? Allora scegli il corn dog!

Il corn dog è un wurstel, ricoperto però da una pastella fritta. La pastella può essere fatta con farina di mais, farina di grano, uova, latte. È semplicissimo preparare questo iconico cibo americano: si lava il wurstel, lo si asciuga, lo si taglia a metà e poi si infila un bastoncino al suo interno.

Successivamente, si intinge il tutto nella pastella, e poi si immerge il futuro corn dog nell’olio bollente. Per una variante più healthy, è possibile anche cuocere il corn dog al forno.

Il corn dog è un cibo di strada molto famoso negli Stati Uniti d’America, che viene servito tramite le bancarelle a bordo strada. Se si vuole, si può aggiungere anche il formaggio all’interno del corn dog, o condirlo con le varie salse (ketchup, maionese, barbecue, senape…).

Molti rivendicano la paternità del corn dog. La sua origine risale ai primi anni ’20 del XX secolo, forse frutto di un’idea di immigrati tedeschi, trasferitisi poi in Texas. Il prodotto divenne iconico solo dopo il secondo dopoguerra, e diversi venditori famosi affermarono di esserne stati gli autori. Tra questi: Carl e Neil Fletcher, che introdussero i loro “corny dogs” alla Texas State Fair tra il 1938 e il 1942.

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.