Figure retoriche – Analogia

Dal latino analogĭa e dal greco ἀναλογία, relazione di somiglianza, uguaglianza.
L’analogia è una figura retorica che consiste nell’accostamento e nella comparazione, all’interno di un testo sia scritto sia orale, tra due o più parole seguendo la loro somiglianza semantica.
Esempi:
• Quella ragazza ha degli occhi di ghiaccio.
• Mi state insultando così tanto, mi sento un pugile suonato.
• Quei ragazzi sono un branco di lupi.
Leggi anche: E tu, che tipo di personalità sei?