Natale in pillole – Pastiera

La pastiera è un dolce tipico napoletano, consumato a Natale e a Pasqua.
È una torta di pasta frolla dall’impasto cremoso, formato da ricotta, uova, grano e zucchero.
La pastiera va poi ricoperta da listarelle di pasta frolla. Secondo la tradizione, le strisce di pasta frolla devono essere sette e riprodurrebbero la planimetria dell’antica città di Neapolis, ovvero il centro storico della Napoli attuale. Le strisce rappresenterebbero quindi i tre Decumani e i quattro Cardini della città greca.
La ricetta classica napoletana prevede inoltre l’utilizzo di aromi come il limone e l’arancia, ma soprattutto la cannella.
Non a tutti piacciono, ma la ricetta originale vuole anche i canditi a pezzetti nell’impasto.
Leggi anche: Natale in pillole – Pasta con le vongole