Carnevale – Il sanguinaccio

Il nome di questa deliziosa crema al cioccolato deriva da un’usanza napoletana (fortunatamente non più in uso) di realizzarla con sangue fresco di maiale.
Preparata in molte zone d’Italia, questa crema è a base di cioccolato fondente, cacao e cannella.
Per realizzarlo, basta davvero pochissimo! In una ciotola va unito lo zucchero alla cannella, aggiungendo poi l’amido ed il cacao tramite setaccio. Va poi aggiunto il latte a filo, e tutto il composto deve essere posto in una pentola a fuoco basso, lasciandolo cuocere per dieci minuti. Tagliate il cioccolato fondente e versatelo nella pentola, amalgamate il tutto col burro. Versate il composto in una ciotola e attendete che si raffreddi.
Leggi anche: Carnevale – Il migliaccio