#PILLOLADICULTURAExtraPrimo Piano

Carnevale – Le castagnole

Le castagnole, originarie dell’Emilia Romagna, sono dolci di Carnevale golosissimi.

Si tratta di palline dalla forma che ricorda una castagna (da cui il nome), fritte ma non solo.

Le castagnole possono, infatti, essere fatte al forno, oppure essere ripiene con crema pasticcera o nutella. Addirittura vi sono le varianti salate.

L’impasto si realizza in poco tempo, fatto con zucchero, farina, burro morbido, un uovo grande, lievito per dolci.

Per quanto concerne gli aromi, si utilizzano: una buccia grattuggiata di un limone, una bacca di vaniglia e un cucchiaio di liquore Strega.

Una volta fritte in olio bollente, le castagnole vanno cosparse di zucchero semolato.

Leggi anche: Scherzi e burle. Qual è l’origine del Carnevale?

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.