Antichi mestieri di Napoli – Postiere

Vi siete mai chiesti da dove nascono certe parole?
La parola postiere deriva dal francese postier, ovvero, postino.
A Napoli il postiere era il titolare del lotto che traduceva i sogni, gli eventi numeri che poi venivano giocati.
Era l’unico capace di leggere e intrepretare il manuale dei sogni – la Smorfia – il mondo onirico e gli accadimenti per cavarne i numeri da giocare. Infatti, per ottenerli bisognava, necessariamente, ricorrere alla sua consulenza.
Mai sentito parlare invece del Ficajuolo?