Concerti e FestivalPrimo Piano

Gianluca Grignani: il romantico rock show al Duel Club di Pozzuoli

“I residui sono la parte più brutta dei ricordi ma è la maniera più vicina alla vita che mi viene in mente.”

Il 23 aprile Gianluca Grignani è stato al Duel Live di Pozzuoli. Location che accentua il carisma di G. 

Eclettico ed elettrico, ripercorre la sua trentennale carriera, e poi, ci siamo noi, pronti a saltare sulle sue note rock. 

Scaletta? Scaletta.

Romantico rock show è psichedelia e calma apparente. Ti avvicini al suo mondo, un tunnel malinconico. Le chitarre ruvide eseguono l’arrangiamento sofferto. Ma solo per un attimo. Qui lo scenario si dilata e ti rende vittima di un rock sporco ma di una rara eleganza. “A volte io lo so che ci devo provare… a volte devo lasciarmi andare.”

Rok Star è Gianluca, l’eterna rockstar a metà, l’uomo perennemente in bilico fra i propri opposti.

Baby Revolution è potente. 

Falco a metà profuma di libertà. 

Ribellione è adrenalina. 

A volte esagero è come dire scelgo io da che parte stare.

La canzone, “Se fuori farà caldo qua dentro sarà il mare. Se fuori farà guerra qua dentro sarà amore.”

Little Man è la voglia di vivere il futuro. 

L’allucinazione,  che se mi sforzo vedo ancora e poi non vedo più. 

Cammina nel sole. Sei stanco. Stanco di cercare quel qualcosa che proprio non trovi. Ma non ti scoraggi. Il profumo di viole e la tua meta, sono da qualche parte. Non fissarti solo sulla meta. Senti il profumo. E allora sarai finalmente libero.

La fabbrica di plastica è forse, l’estremo tentativo di un artista di mostrarsi per quello che è. Un ragazzo perennemente in bilico tra le sue personalità (non a caso nel video de La fabbrica di plastica indossa anche la maschera di Jocker).

Destinazione Paradiso o Paradiso città. Ti siedi al tuo posto, prendi un respiro e parti per un viaggio che sembra farti risentire la leggerezza. Nessun intoppo, nessuna fermata. Una sola direzione: una immaginaria città – Paradiso, da cui non si può tornare se non in volo.

The Joker e sono campi di pop corn.  È lui. Il Joker. Da sempre per Grignani l’altra metà, l’identità nascosta o forse in bella mostra, sotto il sole, quella che traduce in versi i pensieri. 

La mia storia tra le dita è ipnotica. Intensa, struggente, dolcissima. 

L’aiuola è un gioco, un ovvio riferimento alla zona pelvica femminile. Volo. 

Testa sulla luna G. 

Sempre.

Sei stato grande. 

Sei grande. 

Francesca Scotto di Carlo 

Leggi anche: Il ritorno di Gianluca Grignani a Sanremo, con Quando ti manca il fiato

Immagine di Francesca Scotto di Carlo

Francesca Scotto di Carlo

Di sé dice di essere un «cumulonembi»,testarda, indistruttibile, assertiva. Scrittrice, umanista, attivista, è una di quelle persone con la voglia di cambiare il mondo, un passo alla volta. Fai rumore, si.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.