I viaggiatori

Le fotografie sono incentrate tutte nella galleria degli Uffizi di Firenze.
I turisti si rispecchiano nei musei, antropologicamente “luoghi non luoghi” appositi per il transitare che evitano l’affermarsi di società durature.
Ma se invece fossero i luoghi effettivi di una società basata sull’industria culturale?
Sono tanti i “pellegrini” che si mettono in viaggio per osservare l’opera sacra e conservarla nel dispositivo.
Siamo degli osservatori o pellegrini privilegiati?
Lorena Montella
Leggi anche: Le mimose