Concerti e FestivalPrimo Piano

I Negramaro sono Free Love

“Free love” è l’ultimo album dei Negramaro, un disco che parla di amore libero e senza pregiudizi.

“Free Love”, dà il titolo all’album, alle dodici tracce e alle otto collaborazioni.

Con Sangiorgi & CO. ci sono Aiello (“Lente”), Malika Ayane (“Io direi di sì”), Niccolò Fabi (“Congiunzione astrale”), Tiziano Ferro (“Solo se sbagli”), Fabri Fibra (“Fino al giorno nuovo”), Jovanotti e Elisa (“Diamanti”), e i Kaleo feat. proprio nel singolo “Free Love”.

Ma oltre alle collaborazioni speciali, c’è quel messaggio che ci piace assai: “Free Love” è libertà. Siamo noi. Così come vogliamo. Così come siamo.

L’amore non è qualcosa che possiamo mettere in carica. È una forza che entra e esce dalla nostra vita senza regole, aspettative, limiti. Deve essere libero.

Libero significa avere la possibilità di vivere relazioni senza vincoli o etichette, è la libertà di amare chiunque, indipendentemente dalle convenzioni sociali.

L’amore libero esprime i propri sentimenti in modo autentico e senza paura di giudizio, è un’opportunità, vai e esplora , esplora e scopri.

L’amore è un ponte e non un muro. Tu e io speriamo nello stesso futuro, un futuro in cui i nostri figli crescano senza vedere l’amore come un muro, ma solo come un ponte.

E tutto questo, va rispettato. I pregiudizi (lo dice anche la parola) vengono prima. Prima di conoscere quella persona e prima di sapere cosa la muove.Vengono prima perché si fermano a qualcosa di superficiale e oggettivo.

Ma dov’è la diversità? Ma cos’è la diversità? Non esiste. È solo free love.

Cosa bella, bellissima: Il concept di “Free love” si esprime attraverso la copertina dell’attesissimo disco, che ospita l’opera originale “Narciso” di Jago, scultore italiano definito dal The Guardian “Il nuovo Michelangelo” e rappresenta l’uomo riflesso in una donna e il suo contrario.

Così come nell’opera di Jago, nel nuovo lavoro discografico dei Negramaro c’è una simmetria perfetta di sentimenti. “Free love” rivendica, infatti, la libertà di amare se stessi e pure gli altri.

«Rivendichiamo la libertà di amare senza pregiudizi e discriminazioni» e ancora, «Rivendichiamo la libertà di amare se stessi e gli altri – commenta sui social la band a proposito di “Free Love” – senza pregiudizi né discriminazioni. Guardiamo alla diversità come sinonimo di ricchezza».

Amare senza pregiudizi, violenza e discriminazioni. Amare senza ammettere possesso o prevaricazione. Amare la diversità. L’amore qui è ovunque. Ce lo dicono da vent’anni i Negramaro.

22 Novembre. Non vedo l’ora.

Francesca Scotto di Carlo

Leggi anche: Cosa c’è dell’altra parte

Francesca Scotto di Carlo

Di sé dice di essere un «cumulonembi»,testarda, indistruttibile, assertiva. Scrittrice, umanista, attivista, è una di quelle persone con la voglia di cambiare il mondo, un passo alla volta. Fai rumore, si.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.