LibriPrimo Piano

Le light novel più vendute nel 2024

Letteralmente “romanzo leggero”, le light novel sono un tipo di romanzo illustrato giapponese che integrano prosa con disegni stilisticamente simili a quelli dei manga, il cui target sono principalmente adolescenti. 

È un tipo di romanzo che ha un mercato non tanto sviluppato al di fuori del Giappone, difatti in questo articolo vi illustrerò le light novel più vendute del 2024 solamente sul suolo nipponico.

Al primo posto troviamo Il monologo della Speziale, light novel scritta da Natsu Hyuga e illustrata da Toko Shino. Iniziata ad ottobre 2011 ed ancora in corso d’opera, parla di una giovane speziale – persona che nel medioevo preparava medicine all’interno di una bottega – che si ritrova a lavorare nella Corte Interna del Palazzo Imperiale dopo essere stata rapita. La ragazza verrà poi promossa come ancella di una delle consorti di alto rango dell’imperatore grazie alle sue abilità da erborista.

Medaglia di argento per Haikyuu!! – Shousetsu-ban!!, la cui storia è stata scritta da Kiyoto Hoshi mentre i disegni sono della mano di Haruichi Furudate. Composto da 13 volumi, in corso, è basata sul manga Haikyu!! che parla del giovane Shoyo Hinata che, dopo aver assistito ad una partita di pallavolo, si pone come obiettivo di diventare “Il piccolo Gigante”, soprannome dato ad un basso ma tenace giocatore della squadra del liceo Karasuno.

Sul gradino più basso del podio, invece, c’è Classroom of the Elite: 2nd Year, scritta da Shogo Kinugasa e illustrata da Shunsaku Tomose. Dopo le numerose peripezie affrontate dalla classe D, gli studenti riescono ad arrivare al secondo anno ma, di certo, il corpo docenti non ha intenzione di fargli la vita semplice. Difatti, faranno affrontare alla classe una nuova serie di stratagemmi come un’applicazione che raccoglie e mette in pubblica consultazione i dati e le abilità di ogni studente e una prova d’esame da sostenere a coppie: uno studente del secondo anno insieme a un nuovo iscritto del primo. Nel caso in cui dovesse andar male la prova, lo studente del secondo anno verrà espulso.

Subito dopo troviamo Alya sometimes hides her feelings in Russian, scritta da SunSunSun e illustrata da Momoco, composta da 9+1 volumi. La storia parla della studentessa Alisa Mikhailovna Kujo, la ragazza più popolare della scuola metà giapponese e metà russa. Alisa è attratta da Masachika Kuze, al quale rivolge parole dolci in russo, convinta che lui non capisca quando, in realtà, lui capisce ogni singola parola – anche se si diverte a fingere il contrario – grazie alla passione del nonno per la lingua russa. 

Irene Ippolito

Leggi anche: Momijigari: la magia dell’autunno in Giappone

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button