Ai Grammy trionfano le donne e The Weeknd si esibisce a sorpresa
La cerimonia dei Grammy Awards è l’evento musicale più atteso dell’anno.
Questa edizione è stata dominata da esibizioni elettrizzanti e qualche sorpresa inaspettata.
La 67esima edizione dei Grammy Awards è stata presentata da Trevor Noah ed è stata l’occasione per raccogliere fondi per sostenere la città di Los Angeles, in seguito ai terribili incendi che l’hanno colpita nell’ultimo periodo.
Proprio a questo proposito, l’esibizione di apertura ha visto salire sul palco artisti del calibro di John Legend, St. Vincent e Brad Paisley che, uniti ad altri, hanno intonato “I love L.A.”. Nel corso della serata, poi, è salito sul palco il corpo di vigili del fuoco di Los Angeles, mentre Lady Gaga e Bruno Mars hanno intonato una bellissima versione di “California Dreamin’”.
Durante il corso della serata, poi, si sono esibiti tantissimi artisti, tutti nominati in alcune categorie: Billie Eilish, Sabrina Carpenter, Chappell Roan, Benson Boone, Doechii, Teddy Swims, Shaboozey, Raye, Shakira e Charli XCX. Le numerose artiste salite sul palco hanno dimostrato quanto, negli ultimi anni, le donne hanno dominato le classifiche musicali, dando prova di grande talento e aprendo una nuova epoca d’oro per il pop internazionale.
Sui social, nei giorni scorsi, erano circolate diverse voci su alcune esibizioni a sorpresa. Eppure, quando uno dei presentatori è salito sul palco e ha iniziato a parlare di The Weeknd, che in passato ha boicottato i Grammy, accusandoli addirittura di corruzione, il pubblico è rimasto a dir poco senza parole. Dopo aver spiegato che, in questi ultimi anni, la commissione dei Grammy ha cercato di migliorare le proprie tecniche di valutazione, dando maggiore spazio a generi musicali spesso trascurati, il presentatore ha lasciato spazio sul palco proprio a The Weeknd, che ci ha regalato una bellissima esibizione sulle note dei brani del suo nuovo album.
Un’altra sorpresa, questa volta annunciata durante l’intermezzo pubblicitario, è stata sicuramente l’anteprima del nuovo singolo della regina della musica internazionale: Lady Gaga. Presentando il videoclip di “Abracadabra”, la star ha dato il via alla sua (attesissima) nuova era musicale.
Infine, la serata è stata caratterizzata da diversi omaggi. In primo luogo, è stata celebrata la musica di uno dei compositori e produttori più famosi al mondo, Quincy Jones, scomparso nei mesi scorsi. Stevie Wonder, insieme ad artisti come Cynthia Erivo e Janelle Monae, sono saliti sul palco per intonare alcuni dei suoi brani più celebri, tra cui l’indimenticabile “We are the world”.
Chris Martin ha intonato una toccante canzone in memoria dei musicisti scomparsi quest’anno, tra cui è stata ricordata la prematura e tragica scomparsa di Liam Payne, membro degli One Direction. Infine, Alicia Keys ha ricevuto l’importante Global Impact Award, con cui è stata omaggiata la sua lunga e strepitosa carriera musicale.
Arrivando alla parte più importante ed attesa della serata, l’annuncio dei premi ha riservato alcune sorprese. Il premio più ambito dell’anno, quello per l’album dell’anno, è stato consegnato a Beyoncé per “Cowboy Carter”, mentre la canzone dell’anno è “Not like us” di Kendrick Lamar. Si tratta della prima canzone nata in occasione di un dissing (in questo caso a Drake) a vincere questo premio. Inaspettatamente, due protagoniste indiscusse del 2024, Taylor Swift e Billie Eilish non hanno ricevuto nessun premio. Chappell Roan, infine, dopo un anno spettacolare, ha meritatamente vinto il premio per Best new artist.
Elenchiamo di seguito tutti i premi annunciati durante la serata.
Best rap album: “Alligator bites never heal” di Doechii
Best pop vocal album: “Short n’ sweet” di Sabrina Carpenter
Best country album: “Cowboy Carter” di Beyoncé
Best new artist: Chappell Roan
Best latin album: “Las mujeres ya no lloran” di Shakira
Best pop duo / group performance: “Die with a smile” di Lady Gaga e Bruno Mars
Record of the year: “Not like Us” di Kendrick Lamar
Song of the year: “Not like us” di Kendrick Lamar
Album of the year: “Cowboy carter” di Beyoncè
Stefania Berdei
Leggi anche: Lady Gaga e il misterioso countdown