Chi è Olly, il cantante ligure che torna a Sanremo con “Balorda nostalgia”
![](https://www.latestatamagazine.it/wp-content/uploads/2025/02/Lima-Sanremo-Copertina-Chi-e-Olly-il-cantante-ligure-che-torna-a-Sanremo-con-Balorda-nostalgia.jpg)
Federico Olivieri, in arte Olly, è un giovane cantante genovese che nella 75esima edizione del festival di Sanremo esordirà con il brano Balorda nostalgia.
Quando parliamo di artisti giovani emergenti è chiaro porsi alcune curiosità.
Ad esempio: chi fosse e da dove arrivasse il suo successo, rientrano tra le domande più frequenti. E in quest’articolo sono qui per fare chiarezza sui tuoi dubbi!
Olly: chi è e la sua formazione artistica
Direttamente dal quartiere genovese della Foce – classe 2001 – sin da giovanissimo la musica ha avvolto la sua vita. Volendo fare della sua passione il proprio lavoro, sceglie per lui un’adeguata formazione: quella di studiare musica e canto presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova. È difficile definire il genere musicale prodotto dall’artista, potremmo parlare di una versione moderna e melodica del rap tradizionale. Possiamo citare diversi artisti, italiani e non, ascoltati da Olly che hanno alimentato la sua passione come: Marracash, Post Malone e Roddy Ricch.
La carriera
Quella del giovane artista genovese è una carriera iniziata da meno di dieci anni. Nel 2016 è stato pubblicato Piacere Mixtape insieme al collettivo Madmut Branco. Nel 2017, Olly ha lanciato la sua carriera da solista con l’EP Namaste, prodotto insieme al rapper Matsby. Segnaliamo anche una collaborazione con Alfa con cui ha lavorato al brano Chiara Ferragni. Ad un certo punto della sua carriera, Olly si trasferisce in Regno Unito per dedicarsi agli studi. Ritornerà in Italia per continuare la sua produzione musicale, così nel 2018 viene pubblicato l’EP CRY4U e il singolo Bla-Bla Car. I primi passi verso il successo iniziano ad essere mossi nel 2019, quando con il brano Il primo amore, Olly ha raggiunto più di 100.000 visualizzazioni su YouTube in soli sette giorni.
Attraverso una cover del brano di Arisa La notte, nel 2021 diventa virale su Instagram. Da questo momento in poi la sua carriera sembra essere in continua evoluzione. Così, il successo della cover lo ha portato a collaborare con Arisa per una versione remixata ufficiale. Ancora nel 2021 ha raggiunto un altro traguardo importante: ha firmato il suo primo contratto discografico con Aleph Records e ha pubblicato il singolo Lego.
Sanremo
Non è la prima volta all’Ariston per Olly. Nel 2023 con il brano Polvere partecipò a Sanremo Giovani, si classificò ventiquattresimo ma ottenne un noto successo grazie al disco di platino. Continuano le pubblicazioni nel 2023 con il suo primo album in studio Gira, il mondo gira.
Carlo Conti 1° dicembre 2024 annuncia il ritorno di Olly sulla scena del Festival, a seguito del successo di brani come Devastante, Per due come noi e la pubblicazione del suo secondo album Tutta vita.
Il Sanremo è alle porte e in attesa di poter ascoltare il nuovo brano “Balorda Nostalgia”, Olly ci lascia così sulle spine:
«Sono molto orgoglioso di portarla sul palco di Sanremo. Parla di nostalgia che sento di aver provato, o forse no».
Alessandra Lima
Leggi anche: Serena Brancale: dal baccalà di Bari al palco di Sanremo