I film candidati agli Oscar disponibili in streaming
La 97esima edizione dei Premi Oscar avrà luogo il prossimo 2 marzo 2025 a Los Angeles.
In attesa di scoprire chi riuscirà ad aggiudicarsi l’ambita statuetta, andiamo a vedere quali sono i film candidati già disponibili online, sulle varie piattaforme streaming.
Dune – Parte Due
Secondo capitolo dell’epica saga fantasy diretta da Denis Villeneuve. Timothée Chalamet torna nei panni dell’eroe Paul Atreides, desideroso di vendetta dopo la distruzione della sua famiglia. Il film ha ricevuto 5 candidature agli Oscar, tra cui Miglior film e Migliori effetti speciali. È attualmente disponibile su Now TV e Sky Cinema.
The Apprentice – Alle origini di Trump
Sebastian Stan presta il volto al personaggio più chiacchierato del mondo, in una delle interpretazioni più importanti della sua carriera. “The Apprentice” ci porta alla scoperta dell’ascesa di Donald Trump, regalandoci un suo ritratto cinico e senza scrupoli. Il film ha ricevuto due nomination agli Oscar grazie alle grandi interpretazioni di Sebastian Stan e di un toccante Jeremy Strong. Il film si trova sul catalogo di Sky Cinema e su Now TV.
The girl with the needle
Ispirato alla vera storia di una serial killer danese, questo film racconta la storia di Karoline, una giovane operaia che, rimasta incinta, trova aiuto in una balia che nasconde un giro illecito di adozioni. Il film è diretto dal regista svedese Magnus von Horn e rappresenta la Danimarca come Miglior film internazionale. La pellicola è disponibile per la visione su MUBI.
Inside Out 2
Dopo il grandissimo successo di Inside Out nel 2015, eravamo tutti in attesa di scoprire l’evoluzione di Riley e delle sue emozioni. “Inside out 2” ci porta all’interno del turbine di sensazioni scaturite dall’adolescenza. Definito uno dei migliori film Pixar, in breve tempo è diventato il maggior incasso di sempre per un film d’animazione. Il film è in lizza come Miglior film d’animazione agli Oscar ed è disponibile su Disney Plus.
Wallace e Gromit – Le piume della vendetta
Wallace e Gromit sono due simpatici personaggi di plastilina, protagonisti di diversi cortometraggi e film, sin dal 1989. In questa nuova avventura, i due protagonisti fanno i conti con un’invenzione che causerà diversi guai. Candidato come miglior film d’animazione, il lungometraggio è disponibile su Netflix.
Alien: Romulus
Settimo capitolo della fortunata e storica saga di Alien. Esplorando una stazione spaziale abbandonata, un gruppo di colonizzatori fa la conoscenza di una forma di vita terrificante. Il film è candidato per i migliori effetti visivi ed è disponibile su Disney Plus.
Il Regno del Pianeta delle scimmie
Decimo film del franchise “Il pianeta delle scimmie”, che segue il capitolo del 2017. Mentre un nuovo leader tirannico costruisce il proprio impero, una giovane scimmia dovrà affrontare un viaggio che lo porterà a definire il futuro delle scimmie e degli umani. Il film è disponibile su Disney Plus e ha ricevuto una candidatura agli Oscar per i migliori effetti visivi.
The Six Triple Eight
Ambientato durante la Seconda guerra mondiale, questo film racconta la storia del primo ed unico battaglione composto prevalentemente da donne afroamericane in Europa. Il cast d’eccezione è composto da attrici del calibro di Kerry Washington, Susan Sarandon e Oprah Winfrey. Il film ha ricevuto la nomination per la Miglior canzone originale ed è disponibile su Netflix.
Elton John: Never too late
Elton John ripercorre la sua straordinaria carriera, lunga 50 anni. L’artista si racconta come mai prima d’ora, evidenziando sfide e avversità che ha dovuto affrontare. Disponibile su Disney plus e TIMVision, questo film è candidato per la Miglior canzone originale per il brano “Never too late”.
Sugarcane
Sconvolgente documentario premiato al Sundance Film Festival, che analizza ed indaga i sistematici abusi subiti dai bambini di una scuola residenziale indiana in Canada. Il film è candidato come Miglior documentario e può essere visto su Disney Plus e TIMVision.
Instruments of a beating heart
Cortometraggio giapponese che racconta la sfida proposta ad una classe di una scuola elementare di Tokyo: i bambini dovranno eseguire un brano musicale impegnativo e una bambina in particolare dovrà cercare di superare i propri limiti. Il corto è stato nominato agli Oscar come miglior cortometraggio documentario ed è disponibile sul canale YouTube del The New York Times.
The only girl in the orchestra: la storia di Orin O’Brien
Breve documentario che celebra la straordinaria carriera della contrabbassista Orin O’Brien, la prima donna ad essere riuscita ad entrare nella prestigiosa New York Philharmonic. Il film, diretto dalla nipote della protagonista, è disponibile su Netflix ed è stato candidato come Miglior cortometraggio documentario.
I’m not a robot
Pluripremiato cortometraggio in cui una donna fallisce diversi tentativi di test CAPTCHA, in cui si determina se l’utente è umano o un robot. A quel punto, la donna inizia a dubitare di essere in realtà un robot, finendo in un vortice psicologico senza fine. Il film è candidato come Miglior cortometraggio ed è disponibile sul canale YouTube di The New Yorker.
Stefania Berdei
Leggi anche: I film e gli attori più premiati nella storia degli Oscar