Londra: consigli e curiosità per il tuo viaggio

Elegante e bellissima, con i suoi monumenti ha fatto da sfondo ai film che hanno segnato la nostra adolescenza: c’è chi ha immaginato di bussare alla porta blu di William Thacker (Hugh Grant in Notting Hill) e chi aspetta di ricevere la lettera per Hogwarts, il fascino di Londra riesce ad attirare ogni anno migliaia di visitatori.
Ma cosa devi sapere prima del tuo prossimo viaggio?
Londra è una città davvero grande e visitare tutto a piedi è impossibile! Usufruisci dei mezzi pubblici, dalla metropolitana al famoso bus rosso: qui, salendo al secondo piano, potrai guardare la città da un altro punto di vista, o se preferisci, potrai spostarti in battello con uberboat e navigare sul Tamigi, ammirando il Big Ben e il monumentale palazzo di Westminster, magari mentre gusti il tipico English tea.
Attenzione però: non lasciarti ingannare dal sole che illumina la tua stanza prima di uscire, porta un ombrello sempre con te, potrebbe piovere improvvisamente, anche con il sole! Si sa, stare tutto il giorno in giro porta ad avere tanta sete, ma non sprecare troppa plastica! La città è piena di fontane pubbliche, l’acqua è filtrata e potrai usufruirne ogni volta che ne avrai bisogno.

Passeggiando a Regent Street non puoi non fare tappa da Hamleys, negozio di giocattoli che è diventato una vera e propria istituzione nella capitale inglese. Sviluppato su sette piani, è considerato il negozio di giocattoli più grande al mondo ed entrarci sarà come entrare in una favola: all’interno potrai costruire lego, cantare al karaoke e creare da zero un orsetto di peluche con tanto di voce e certificato di nascita, souvenir ideale per grandi e piccini.
Continua poi a passeggiare e lasciati rapire dai colori e dalla musica di Piccadilly Circus, una piazza che non dorme mai e anche il luogo perfetto per assaggiare i piatti tipici inglesi, dalla full English breakfast al famosissimo fish&chips. Spostandoti ancora, potrai arrivare a Chinatown e abbracciare la cultura cinese, luogo in cui oriente e occidente si fondono, dando vita ad un’esperienza da non perdere!
Sai che a Londra è conservata la carta geografica più antica del mondo? Fu creata dai babilonesi intorno al 700 a.C, ritrovata nel 1881 a Tell Abu Habbah, (sud di Baghdad) e oggi si trova al British Museum! Tutti i musei sono completamente gratuiti, non perdere l’occasione di immergerti in un’atmosfera senza tempo, tra arte e storia dei secoli precedenti.
Lasciati incantare dalla maestosità di Buckingham Palace e goditi il cambio della guardia che avviene ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle 11:00, mentre a giugno e luglio ogni giorno! Noleggia poi una bicicletta e immergiti nel verde dei parchi inglesi, luoghi in cui potrai goderti momenti di relax e se presti attenzione, potrai incontrare scoiattoli in cerca di noccioline.
Non tornare da Londra senza aver visitato Notting Hill, quartiere dell’omonimo film con Julia Roberts e Hugh Grant, famoso soprattutto per le bellissime case colorate e la piccola libreria ricca di storia. Procedi poi verso Portobello Road, dove potrai acquistare souvenir vintage e assaggiare piatti provenienti da tutto il mondo al mercato che si tiene ogni venerdì e sabato, con l’allegria e la vivacità del posto ti sentirai a casa.

Il consiglio più importante è però un altro: goditi ogni singolo momento e costruisci ricordi che rendano fiero il te del passato e felice il te futuro, ogni viaggio ti apre la mente e porta alla luce una nuova versione di te.
Marianna Russo
Leggi anche: Camden Town, il lato più alternativo di Londra!
Foto di Marianna Russo