Arte & CulturaPrimo Piano

Napoli celebra il re della pop-art, Andy Warhol!

Dal 25 settembre 2024 al 4 maggio 2025 le Gallerie d’Italia di Napoli ospiteranno la mostra del padre della pop art, Andy Warhol.

La mostra, a cura di Luca Massimo Barbero fa parte del progetto Vitalità del Tempo ed è stata realizzata grazie alle opere della Collezione Luigi e Peppino Agrati, costituita tra gli anni Sessanta e Ottanta del Novecento.

Andy Warhol (Pittsburg, 1928-New York, 1987) visitò per la prima volta Napoli nel 1975 su invito di Lucio Amelio, famoso gallerista e successivamente suo amico che lo coinvolse in esposizioni e iniziative artistiche di grande importanza per la città. L’artista fu immediatamente colpito e affascinato dalla città partenopea, tanto da dedicarle la serie Vesuvius by Warhol realizzata ed esposta nel 1985 al museo di Capodimonte. Per realizzare l’opera, Warhol prese ispirazione da una cartolina e ne creò diciotto edizioni. A colpire sono naturalmente i colori con cui l’artista vuole indicare da un lato la vivacità di Napoli e dall’altro la forza della natura distruttrice

Di grande impatto è Triple Elvis, opera del 1963 realizzata in occasione della mostra alla Ferus Gallery di Los Angeles dedicata ad Elvis Presley, protagonista del panorama artistico internazionale. Warhol sperimenta in questo periodo la tecnica del fondo argento per le sue opere e per la prima volta lavora sulla ripetizione dello stesso soggetto. Nella stessa sala troviamo gli iconici ritratti di Marilyn Monroe (1967) esplosione di bellezza e colori come tutta la produzione dell’artista.

Da non perdere sono anche i cicli grafici Mao-Tse Tung e Electric Chairs e il ritratto fotografico di Andy Warhol realizzato dal fotografo americano Duane Michals, in cui l’artista appare e scompare.

‘’io porto la mia macchina fotografica ovunque vada. Avere un nuovo rullino da sviluppare mi dà una buona ragione per svegliarmi la mattina’’

Andy Warhol

Parole che ci consentono di capire la passione dell’artista ed entrare nel suo mondo. Cosa aspetti? Immergiti in un’esperienza senza tempo e guarda l’universo attraverso gli occhi e i colori di Warhol. 

Informazioni utili:

Quando? 

Dal 25 settembre 2024 al 4 maggio 2025

Dove?

Gallerie d’Italia Napoli, via Toledo, 177

Biglietti e tariffe:

Intero 7 euro, ridotto 4 euro, gratuito per convenzionati, scuole, minori di 18 anni e clienti del Gruppo Intesa Sanpaolo. 

Marianna Russo

Leggi anche: Artemisia Gentileschi a Napoli: il grande ritorno della pittrice del Barocco

Marianna Russo

Marianna, classe 2003. Inguaribile romantica, innamorata dei girasoli e sempre ottimista. Quando scrivo scompongo il mio cuore su carta, la scrittura mi salva sempre. “Solo se ti rende felice.”
Back to top button