Sanremo 2025: alla scoperta delle nuove proposte

«Tutti, ma proprio tutti cantano Sanremo» è lo slogan scelto per la pubblicità del festival della musica italiana.
C’è chi lo guarda in famiglia, chi con amici e chi preferisce stare da solo, chi lo guarda con la massima attenzione e chi invece tiene la tv accesa come un dolce sottofondo, ma è proprio vero, tutti guardano e cantano Sanremo.
Con la conduzione di Carlo Conti, il festival, giunto alla sua settantacinquesima edizione si svolgerà dall’11 al 15 febbraio al teatro Ariston di Sanremo e in diretta su Rai 1.
29 sono gli artisti in gara e 4 le nuove proposte: Andrea Settembre, Alex Wyse, Maria Tomba e Vale LP e Lil Jolie.
Conosciamo meglio i quattro finalisti di Sanremo Giovani!

Andrea Settembre, in arte Settembre, nasce a Napoli nel 2001. Già da bambino nutre una grande passione per la musica, a sei anni frequenta corsi di danza e successivamente si dedica al canto. Fin dall’adolescenza partecipa a vari talent show come Io canto e The Voice of Italy conquistando tre dei cinque giudici ed entrando a far parte della squadra di Gigi D’Alessio. Nel 2023 approda ad X Factor portando all’audizione il brano Me staje appennenn amò di Liberato, il suo timbro graffiante è riconoscibile, il talento c’è e si vede, i giudici non hanno dubbi: quattro sì.
Il cantautore, molto seguito sui social, cerca di interagire quanto più possibile con i fan sia online, rispondendo ai loro video e commenti, sia stabilendo un contatto dal vivo: come testimonia il suo profilo TikTok, ha invitato a turno diverse persone in auto per girare la città e cantare Vertebre insieme, il brano che porterà a Sanremo. Vertebre è una canzone che parla d’amore, un amore finito che brucia sulla pelle del protagonista e fa venire fuori tutta la sua vulnerabilità. La fine di una relazione può mettere a dura prova, ma spesso è attraversando e accettando il buio che si torna a vedere la luce.
Alex Wyse, nome d’arte di Alessandro Rina, nasce a Como nel 2000. Durante il periodo scolastico lascia la sua città natale per trasferirsi in Inghilterra, per un periodo frequenta il Chesterton Community College a Cambridge e successivamente si diploma al BIMM Music Institute di Londra, con il sogno e l’obiettivo di diventare un cantante.
Tornato in Italia, diventa conosciuto tra il grande pubblico grazie alla partecipazione ad Amici programma di Maria De Filippi in onda su Canale 5 in cui è seguito dalla prof. Lorella Cuccarini, qui affina il suo talento e arriva al serale della trasmissione, classificandosi quarto. Sempre ad Amici, attira l’attenzione di 21CO, casa discografica che produce il suo EP Non siamo soli e con l’omonimo singolo si esibisce, nel 2022, sul palco di Battiti Live e Tim Summer Hits e nello stesso anno pubblica il suo primo album, Ciò che abbiamo dentro.
Rockstar è il brano che Alex porterà a Sanremo. Questo si presenta come un inno alla libertà, la libertà di essere se stessi, con i propri difetti e le proprie contraddizioni. Tutti sbagliamo, non bisogna aver paura di farlo perché tutto fa parte del proprio percorso di vita, di crescita. Ascoltare il proprio cuore, dire quella cosa, scrivere quella lettera, scegliere di percorrere una strada diversa da quella che la società si aspetta non è un errore. ‘’Live like a rockstar.’’
Esuberante e fuori dagli schemi, Maria Tomba nasce a Verona nel 2002. La passione per la musica la accompagna da sempre, e all’età di 11 anni inizia a prendere lezioni di canto e a 14 si appassiona alla poesia e scrive i primi testi. Nel 2022 partecipa ad X Factor arrivando in finale, nel programma emerge grazie alla sua versatilità musicale, alla presenza scenica e al suo timbro intenso, ma anche per la sua personalità e i suoi inconfondibili outfit: pigiami colorati!
Goodbye (voglio good vibes) è il brano di Maria Tomba che ascolteremo a Sanremo, una canzone che la rispecchia artisticamente, leggera e fuori dagli schemi, una canzone che invita ad allontanarci dalla negatività e ci spinge a godere di ogni momento della vita, senza paura, perché tutto concorre a formare la persona che saremo domani.
Dall’adolescenza trascorsa insieme a Caserta, alla casa condivisa a Milano, fino al palco di Sanremo: quella che lega Vale LP (Valentina Sanseverino) e Lil Jolie (Angela Ciancio) è un’amicizia forte, che dura praticamente da sempre. Le due ragazze, così simili esteticamente da sembrare sorelle, condividono sogni ed esperienze, ma a legarle è soprattutto la passione per la musica. Entrambe sono già note alla scena musicale, Vale LP ha infatti partecipato a X Factor mentre Lil Jolie è entrata nella scuola di Amici arrivando fino alla quinta puntata del serale.
Tu dimmi quando sei pronto a fare l’amore è il brano con cui Vale LP e Lil Jolie gareggeranno a Sanremo. Come affermano le due artiste, “Per prima cosa è un invito ad amare: chi ti pare, come ti pare. Perchè è folle non farlo” L’amore è il motore che fa girare il mondo, è libertà e fiducia, ma soprattutto consenso. Un amore sano, è un amore che ti rispetta.
In attesa di conoscere il vincitore, che sarà decretato in diretta su Rai 1 giovedì 14 febbraio, possiamo ascoltare i quattro brani già disponibili su tutte le piattaforme digitali!
Marianna Russo
Leggi anche: Sanremo 2025: i duetti del venerdì