LibriPrimo Piano

Se hai amato Follia, ecco 3 libri che non puoi perdere

Follia di Patrick McGrath è uno dei titoli più acclamati degli ultimi anni.

Pubblicato nel 1996 e portato sul grande schermo nel 2005, continua a conquistare lettori di ogni generazione, diventando un fenomeno sul BookTok.

Sei pronto a scoprire un mondo di letture infinite? Prova Amazon Kindle Unlimited gratuitamente per 30 giorni! Avrai accesso a oltre un milione di libri e riviste, tra cui romanzi, guide e tantissimi altri contenuti. Non c'è momento migliore per tuffarti nella lettura: approfitta della prova gratuita e esplora senza limiti!

Alla fine del mese, l'abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese, ma puoi cancellarlo quando vuoi senza alcun impegno.

Se ti sei lasciato travolgere da questa storia, tanto disturbante quanto affascinante, ecco tre libri che potrebbero regalarti le stesse emozioni. 

La paziente silenziosa, Alex Michaelides (2019)

    “Diceva sempre che l’uomo è fatto di parti diverse, alcune buone, altre cattive, e che una mente sana è in grado di tollerare questa ambivalenza e di destreggiarsi tra il buono e il cattivo. La malattia mentale sta esattamente nell’assenza di questo tipo di equilibrio: finiamo per perdere il contatto con le parti intollerabili di noi stessi”. 

    La protagonista è Alicia, nota pittrice che ha sposato un fotografo di moda, Gabriel. Improvvisamente, quando lui ritorna a casa da lavoro, Alicia gli spara cinque colpi sul volto. Da quel momento, viene detenuta in un ospedale psichiatrico e decide che non avrebbe più parlato. Questo caso, a distanza di sei anni, attira l’attenzione dello psicologo Theo Faber che fa di tutto per arrivare a scoprire cosa è accaduto quella notte, notando anche delle affinità tra la sua paziente silenziosa e l’Alcesti euripideo.

    L’amore è un fiume, Carla Madeira (2024)

      “L’amore, quando nasce forte, ha fretta di diventare eterno. Non considera di essere fatto di carne madida. Quei due presero a vivere il loro desiderio impreparati a qualunque limite, badavano sempre meno alle regole, agli altri, all’obbligo della compunzione. Gli interessava solo la vertigine. E si sa, ignorare il resto del mondo dà noia al mondo, così incapace di sopportare una dose troppo abbondante di felicità”.

      Primo libro dell’autrice brasiliana, racconta di un amore totale, quello tra Dalva e Venâncio. I due sembrano una coppia perfetta, fino a che il loro rapporto non si incrina per un gesto estremo del marito. Appare nella loro vita una prostituta, Lucy, la più desiderata della città. Venâncio la respinge e Lucy se ne innamora, perdutamente, follemente. La giovane farà di tutto per averlo, e ci riuscirà solo dopo aver compiuto un gesto che all’uomo riporterà alla mente i tempi felici con sua moglie. 

      Le vergini, Alex Michaelides (2022)

        “Il liminale sta tra due mondi – ai margini stessi di ciò che significa essere umani – dove ti viene strappata ogni cosa, dove trascendi questa vita e sperimenti qualcosa che è al di là di essa. E, quando le tragedie funzionano, ci consentono di coglierne vagamente la sensazione”. 

        Marianna è una psicoterapeuta di Londra che, improvvisamente, riceve una telefonata inaspettata da sua nipote Zoe: la sua amica Tara è stata uccisa. Marianna corre da lei, nel suo vecchio college, dove ormai le cose sono molto diverse. Tutti gli indizi porterebbero al professor Fosca, insegnante di letteratura greca di cui è appassionato in modo quasi ossessivo. Il suo fascino, infatti, ha catturato l’attenzione di Marianna, soprattutto perché una serie di studentesse, anche loro attratte dal professore, hanno fondato una sorta di setta segreta: le Vergini. E sembra proprio che Tara non sarà l’ultima vittima. 

        Quale di questi leggerai per primo?

        Giorgia Oliveri

        Leggi anche: Biblioteche viventi: quando le persone diventano libri da leggere e storie da raccontare

        Immagine realizzata da me con CANVA 

        La Redazione

        Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
        Back to top button