Cinema e StreamingPrimo PianoSociale

The O.C: i problemi di una famiglia apparentemente perfetta 

Piove, hai passato tutta la giornata fuori tra impegni e lavoro, cosa c’è di meglio che tornare a casa, mangiare qualcosa e guardare una serie tv?

Queste riescono a donarci momenti di relax e leggerezza, ma spesso è dietro l’allegria e la gioia che si nascondono temi profondi e importanti. 

Questo film/serie TV ti ha incuriosito? Guardalo subito con Prime Video Gratis per 30 giorni! Non perdere l'opportunità di avere accesso ad una fonte inesauribile di intrattenimento, capace di soddisfare i gusti di ogni spettatore!
Se sei uno studente universitario, il periodo di prova gratuita si estende a 90 giorni grazie a Prime Student.
Al termine della tua prova gratuita sarai libero di scegliere se sottoscrivere l’abbonamento al servizio oppure no.

 California here we come… ascoltando questa canzone è inevitabile pensare a Ryan Atwood (Benjamin McKenzie), Seth Cohen (Adam Brody) e la loro vita a Newport beach: concerti, mare, tramonti e risate, ma anche molto di più, quello che dall’esterno non si vede, i problemi di una famiglia apparentemente perfetta.  The o.c è una delle più note serie tv ad essere entrata nel cuore dei telespettatori, una serie che racconta d’amore, di vita, di adolescenza, ma anche di problemi spesso invisibili, come l’alcolismo di Kirsten (Kelly Rowan).

Durante la prima stagione, Kirsten appare come una donna forte e determinata, una madre presente che cerca di dare al figlio tutto l’amore che lei non ha mai ricevuto e che, a causa del carattere del padre, continua a non avere. La sua dipendenza si sviluppa lentamente: problemi al lavoro, mancanze da parte di suo padre, stress, preoccupazioni o più banalmente, momenti di noia, vengono risolti inizialmente con un calice di vino dopo l’altro e poi con intere bottiglie di vodka, e così, sorso dopo sorso, assistiamo al declino di uno dei personaggi più amati della serie. È però durante il corso della seconda stagione, dopo la morte di suo padre Caleb (Alan Dale), che la dipendenza prende il sopravvento investendo la sua vita e quella dei suoi familiari: Kirsten ha bisogno di aiuto. Come accade spesso in situazioni simili, la sua prima reazione è la negazione, non riesce ad ammettere il problema e inizia a chiudersi in se stessa rifiutando ogni tipo di consiglio e allontanandosi dalle persone a lei più care, guardando tutto dall’esterno e diventando una spettatrice della sua stessa vita.

 Se è vero che ‘’c’è sempre un motivo per cui vale la pena lottare’’, Kirsten, questo motivo riesce a trovarlo negli occhi di Seth, suo figlio, che per la prima volta si mette a nudo e apre il suo cuore alla madre, chiedendole di curarsi. Nell’ultimo episodio della seconda stagione, la donna riesce a trovare la forza di guardarsi dentro e gridare aiuto e, con il sostegno della sua famiglia, inizierà un lungo percorso che la porterà a vedere la luce che per tanto tempo le è mancata. 

Ammettere a se stessi di avere un problema non è mai semplice, sono tanti i fattori che entrano in gioco, uno su tutti è la paura, paura di ritrovarsi faccia a faccia con qualcosa di grande e doloroso, paura di non farcela, paura di non essere compresi, di essere giudicati. Kirsten ha una vita che dall’esterno appare perfetta: è una delle persone più stimate di Newport, ha un marito che la ama, una casa vista oceano e una condizione economica che le permette di vivere agiatamente, ma ciò che vediamo dall’esterno non sempre corrisponde alla realtà, Kirsten sembra avere tutto, eppure non è serena, non riesce a fare i conti con i suoi scheletri nell’armadio.

Chiedere aiuto è un atto di grande forza e coraggio, un problema se condiviso può iniziare a pesare di meno, si può arrivare ad una soluzione. Parlare è importante, non siamo mai soli.

Tema altrettanto importante è quello del bullismo. Sarcastico, amante dei fumetti e dei videogiochi, Seth è un ragazzo gentile e introverso, proprio per questo vittima dei suoi coetanei, i quali non fanno altro che ignorarlo o deriderlo. Il suo unico amico è Capitan Avena, un cavallo di plastica che lo accompagna dall’infanzia e che riesce a farlo sentire meno solo. È con l’arrivo di Ryan che Seth conosce la vera amicizia, i due ragazzi apparentemente diversi, avranno un rapporto di amicizia, di fratellanza, che li accompagnerà per tutta la vita.

Il bullismo è purtroppo un problema ancora presente nella nostra società, un fenomeno da contrastare e proprio a ciò è dedicata la giornata del 7 febbraio, giornata nazionale contro il bullismo. Insieme si può.

Non perderti The O.C disponibile su amazon prime video!

Marianna Russo

Leggi anche: Salute mentale, ansia e depressione: i film e le serie che affrontano il tema senza stereotipi

Marianna Russo

Marianna, classe 2003. Inguaribile romantica, innamorata dei girasoli e sempre ottimista. Quando scrivo scompongo il mio cuore su carta, la scrittura mi salva sempre. “Solo se ti rende felice.”
Back to top button