Primo PianoSociale

Tre canzoni da dedicare al tuo partner per un San Valentino indimenticabile

San Valentino è l’occasione perfetta per esprimere i propri sentimenti; cosa c’è di meglio della musica per farlo?

Quando le parole non bastano, una dedica musicale può parlare al posto nostro. Dai classici senza tempo a melodie moderne, ecco tre canzoni perfette da dedicare alla persona che ami.

Non vedi l’ora di ascoltare questo brano/album? Con Amazon Music Unlimited puoi avere accesso illimitato a 100 milioni di brani: incluse le ultime uscite, gli artisti ed album più celebri e migliaia di playlist e stazioni radio. Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni per Amazon Musica Unlimited! Goditi musica e podcast senza pubblicità, da ascoltare anche offline.

Al termine del periodo di uso gratuito, l'abbonamento ad Amazon Music Unlimited prosegue automaticamente a 10,99€ al mese, ma puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.

UNCHAINED MELODY

Conosciuta per aver fatto da colonna sonora alla scena iconica della lavorazione dell’argilla nel film Ghost – disponibile su Prime Video –, con Patrick Swayze e Demi Moore, Unchained Melody è la canzone d’amore per eccellenza. Il brano fu composto nel 1955 da Alex North (musica) e Hy Zaret (testo) per la colonna sonora del film Unchained; nonostante la passionalità della canzone la prima versione, interpretata da Todd Duncan, non ebbe grande successo.

Nel 1965 il duo The Righteous Brothers riportò il brano alla ribalta con un’interpretazione che ha fatto di questo brano un classico senza tempo.

“Lonely rivers flow

To the sea, to the sea

To the Open arms

Of the sea

Lonely rivers sigh

Wait for me, wait”.

Successivamente venne interpretata da numerosi artisti tra i quali Elvis Presley, Celine Dion, Il Divo, ma la versione più amata resta quella dei The Righteous Brothers con la sua nostalgia e la sua intensità.

I WILL ALWAYS LOVE YOU

I will always love you, ma conoscete la storia di questa canzone? Dai più conosciuti per la versione di Whitney Houston del 1992, è un brano scritto e registrato da Dolly Parton nel 1973. La cantautrice la scrisse come una canzone di addio per la chiusura di una lunga collaborazione professionale con Porter Wagoner: venne pubblicato nel 1974 e in quello stesso anno raggiunse il primo posto nelle classifiche della musica country. Un po’ dimenticata, la canzone venne scelta per la colonna sonora del film The bodyguard nel 1992 nel quale Whitney Houston recitava accanto a Kevin Costner. Whitney Houston trasformò questo brano con la sua calda voce pop R&B in una vera e propria ballata romantica e per ben 14 settimane rimase al primo posto della Billboard Hot 100, divenendo uno dei singoli più venduti di tutti i tempi. È ritornato nuovamente alla ribalta nel 2012 quando la cantante Whitney Houston morì: da allora cantanti di tutto il mondo hanno eseguito e registrato cover.

“So I’ll go,

But I know I’ll think of you

Every step of the way”.

PERFECT

Ormai titolo di “canzoni di matrimonio” per molti fan e non, Perfect è una delle canzoni più amate e romantiche dell’ultimo decennio. Rilasciata come singolo nel 2017, la canzone è parte dell’album ÷ di Ed Sheeran. Scritta dal cantautore inglese, il testo di carattere autobiografico si ispira alla sua relazione con Cherry Seaborn, sua attuale compagna. La canzone e il video musicale di Perfect raccontano una storia d’amore che si sviluppa nel tempo: la coppia cresce insieme e con essa cresce anche la purezza del loro rapporto. Una storia che riprende in toto le vicissitudini di questa coppia così lontana dai social e dai gossip: i due stavano insieme quando ancora erano compagni di scuola; dopo essersi lasciati, si sono rimessi insieme nel 2015 e da allora non si sono più separati.

Il grande successo della canzone è dovuta non tanto al romanticismo che si cela dietro le sue parole, ma anche e soprattutto al fatto che venga celebrato un amore genuino che vive difficoltà, un amore normale.

“Well, I found a woman,

stronger than anyone I know”.

Antonietta Della Femina 

Leggi anche: San Valentino: i 3 film più romantici per una Festa degli Innamorati al bacio

Antonietta Della Femina

Classe ’95; laureata in scienze giuridiche, è giornalista pubblicista. Ha imparato prima a leggere e scrivere e poi a parlare. Alcuni i riconoscimenti e le pubblicazioni, anche internazionali. Ripete a sé e al mondo: “meglio un uccello libero, che un re prigioniero”. L’arte è la sua fuga dal mondo.
Back to top button