Simone Cristicchi “Quando sarai piccola”

Simone Cristicchi ha partecipato al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Quando sarai piccola”, classificandosi al quinto posto.
La composizione rappresenta una profonda riflessione sul rapporto madre – figlio e sul ribaltamento dei ruoli che può verificarsi quando i genitori invecchiano o si ammalano, richiedendo cure simili a quelle che in precedenza hanno offerto ai propri figli.
Non vedi l’ora di ascoltare questo sound? Con Amazon Music Unlimited puoi avere accesso illimitato a 100 milioni di brani: incluse le ultime uscite, gli artisti ed album più celebri e migliaia di playlist e stazioni radio. Inizia la tua prova gratuita di 30 giorni per Amazon Musica Unlimited! Goditi musica e podcast senza pubblicità, da ascoltare anche offline.
Al termine del periodo di uso gratuito, l'abbonamento ad Amazon Music Unlimited prosegue automaticamente a 10,99€ al mese, ma puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento.
Cristicchi ha redatto la canzone attingendo alla propria esperienza personale, in quanto sua madre ha affrontato un grave problema di salute sette anni fa. Attraverso questo brano, l’artista desidera esprimere la fragilità e la tenerezza legate a tale condizione.
L’interpretazione ha suscitato reazioni divergenti. Da un lato, il pubblico presente al Teatro Ariston ha accolto l’esibizione con una standing ovation, riconoscendo l’emozione e la profondità del tema affrontato. Dall’altro lato, alcune critiche sono state sollevate riguardo alla rappresentazione della malattia. In particolare, si è sostenuto che la canzone tendesse a “romanticizzare” una malattia severa come l’Alzheimer, offrendo una visione parziale e retorica della realtà, trascurando aspetti quali la solitudine di coloro che si prendono cura dei malati.
Cristicchi ha risposto a tali osservazioni evidenziando che il suo intento era quello di narrare una tematica universale, concentrandosi prettamente sulla fragilità e la dolcezza della condizione. Oltre alle critiche inerenti al contenuto del brano, Cristicchi è stato oggetto di dibattiti di natura politica. Alcuni utenti sui social media lo hanno attaccato per il suo impegno nella commemorazione delle vittime delle foibe, etichettandolo come “fascista” o criticando la sua scelta di affrontare tematiche considerate “tristi” o di speculare su malattie come l’Alzheimer.
Nonostante le polemiche, “Quando sarai piccola” ha ottenuto significativi riconoscimenti per il valore emozionale del brano.
Mariele Imputato
Leggi anche: Lucio Corsi, che voleva essere un duro
Illustrazione di Mariele Imputato