LibriPrimo Piano

6 libri in uscita ad aprile

Il mese di aprile si preannuncia ricco di novità per gli amanti della lettura. Che siate appassionati di narrativa o che preferiate i saggi, troverete sicuramente ciò che fa per voi.

Abbiamo selezionato sei libri in uscita questo mese da cercare nella vostra libreria preferita. Partiamo?

Sei pronto a scoprire un mondo di letture infinite? Prova Amazon Kindle Unlimited gratuitamente per 30 giorni! Avrai accesso a oltre un milione di libri e riviste, tra cui romanzi, guide e tantissimi altri contenuti. Non c'è momento migliore per tuffarti nella lettura: approfitta della prova gratuita e esplora senza limiti!

Alla fine del mese, l'abbonamento si rinnova automaticamente a 9,99€ al mese, ma puoi cancellarlo quando vuoi senza alcun impegno.

“M. La fine e il principio” di Antonio Scurati

Antonio Scurati è uno degli autori di saggistica più apprezzati ed affermati degli ultimi anni. Di recente il suo nome è tornato alla ribalta con l’uscita della serie tv “M. Il figlio del secolo”, che prende ispirazione proprio dalla sua saga letteraria, incentrata su una delle figure più controverse della storia: quella di Benito Mussolini. Il primo volume della raccolta ha venduto più di 120 mila copie, diventando un vero e proprio caso mediatico e dando vita ad una pentalogia. L’ultimo volume, “M. La fine e il principio” è in uscita l’8 aprile e riprende il racconto dal 1943, narrando la fine della dittatura fascista. 

“L’amante perduta di Shakespeare” di Felicia Kingsley

I romanzi rosa hanno rivoluzionato il mondo dell’editoria, occupando le prime posizioni delle classifiche internazionali, soprattutto grazie all’avvento del fenomeno “Booktok”. In Italia c’è un’autrice in particolare che ha riscontrato un successo senza precedenti. Stiamo parlando di Felicia Kingsley, prolifica scrittrice italiana che, in pochi anni, ha superato la cifra record di un milione di copie vendute. L’8 aprile uscirà il suo nuovo romanzo, “L’amante perduta di Shakespeare”, in cui un ladro di opere d’arte dovrà cercare di accaparrarsi un raro manoscritto di Shakespeare. A sconvolgere i suoi piani, però, ci penserà una affascinante ereditiera di cui si invaghirà, tanto da distrarlo dalla sua missione. 

“Breve storia del clima in Italia” di Luca Mercalli

Tutti noi dovremmo essere sensibili nei confronti delle tematiche ambientali e dovremmo informarci sulle azioni da mettere in pratica per la sostenibilità e la salvaguardia del nostro pianeta. Uno dei divulgatori italiani più impegnati in questo campo è sicuramente Luca Mercalli. Negli anni ha pubblicato diversi volumi, partecipando anche a trasmissioni televisive e assumendo la presidenza della Società meteorologica italiana. Il suo ultimo libro, “Breve storia del clima in Italia”, in uscita oggi, 1° aprile, ci porta alla scoperta delle varie fasi climatiche che hanno caratterizzato nel tempo la penisola italica, dalle glaciazioni al tragico irrompere del riscaldamento globale. 

“La principessa d’argento” di Rebecca Godfrey

Peggy Guggenheim è stata una ereditiera e collezionista d’arte, tra le figure più carismatiche del Novecento. La sua passione per il Surrealismo e per l’arte moderna l’hanno portata a creare una notevole collezione, attualmente conservata a Venezia. La sua straordinaria vita, piena di incontri con artisti eccezionali e segnata da un tormentato rapporto con la sua famiglia, è stata d’ispirazione per Rebecca Godfrey e Leslie Jamison, autrici del libro “La principessa d’argento”. In uscita oggi, 1° aprile, questo romanzo segna l’inizio di un’avvincente saga familiare, in cui le vicende dei Guggenheim si intrecciano con gli avvenimenti storici del Novecento. 

“Bel modo di morire” di Bella Mackie

Il genere crime ha ormai spopolato sui social e nel mondo reale. Tra podcast, serie televisive e libri, siamo diventati un po’ tutti degli investigatori. Per chi è sempre in cerca di un nuovo caso su cui indagare, Bella Mackie ha scritto “Bel modo di morire”. In uscita l’8 aprile, questo romanzo ci presenta Anthony, un uomo molto ricco, dalla vita apparentemente perfetta. Tutti rimangono quindi di stucco quando il suo corpo viene ritrovato senza vita, per giunta durante la festa per i suoi 60 anni. Nel tentativo di capire la natura della sua scomparsa, entrerà in scena una giovane donna appassionata di true crime, che non si darà per vinta prima di scoprire il vero colpevole. 

“La fabbricante di stelle” di Mélissa Da Costa

Ci sono libri in grado di leggerci nel pensiero, catapultandoci in situazioni che abbiamo vissuto e sperimentato in prima persona. Per questo motivo è importante trovare autori in grado di narrare in modo delicato e discreto tali circostanze, come ad esempio Mélissa Da Costa. Tra le autrici più apprezzate in Francia negli ultimi anni, i suoi libri trattano tematiche importanti, come l’Alzheimer e la depressione, sempre con grande sensibilità. Dall’8 aprile sarà disponibile in tutte le librerie “La fabbricante di stelle”, il suo nuovo romanzo che narra l’emozionante storia di Clarisse, una madre che trova un espediente per spiegare al figlio la sua imminente morte, raccontandogli che dovrà partire per un viaggio in direzione Urano

Stefania Berdei

Leggi anche: Ognuno muore solo: Hans Fallada e banalità del bene, il libro

Stefania Berdei

Classe 2000, scrivo di tutto ciò che solletica la mia fantasia. Studio Mediazione linguistica e culturale, poiché penso che la diversità e la ricchezza culturale siano il motore del mondo. In attesa di un ritiro spirituale su un’isola tropicale, cerco di essere ogni giorno la versione migliore di me stessa. Nel resto del tempo, mi nutro di serie televisive, film e libri.
Back to top button