Primo PianoSociale

Casina Vanvitelliana, una mostra in LEGO tra arte e architettura

Immersa nel lago Fusaro, la Casina Vanvitelliana di Bacoli, prima riserva di caccia e pesca dei Borbone, poi adibito alla residenza degli ospiti illustri come Francesco II d’Asburgo-Lorena, attualmente ospita una particolare mostra che delizierà la vista dei visitatori con strutture LEGO curata dall’artista Luca Petraglia.

Qui di seguito, le informazioni inerenti alla mostra.

La mostra che ospiterà la Casina Vanvitelliana di Bacoli si intitola “MONUMENTINI”, si svolgerà dal 4 aprile al 4 maggio 2025, curata dall’artista Luca Petraglia, e presenterà una serie di riproduzioni molto dettagliate di alcuni dei più prestigiosi monumenti italiani e internazionali realizzati con mattoncini LEGO.

Tra le opere in esposizioni troviamo la riproduzione della stessa Casina Vanvitelliana accanto ad un altro simbolo di Napoli, il Teatro San Carlo, riprodotte con una fedeltà sorprendente. Le installazioni di Petraglia si presentano come vere e proprie opere d’arte, che raccontano la bellezza e la storia di edifici storici, dai palazzi barocchi alle strutture classiche.

Pensata per essere un’esperienza per tutti, dalle famiglie agli appassionati di LEGO e architettura, i dettagli delle opere esposte invita a scoprire soluzioni ingegneristiche affascinanti e una nuova visione dell’arte monumentale, un’opportunità per conoscere più da vicino la cultura architettonica e rendere l’arte accessibile a tutti.

Gli orari per accedere alla mostra sono pensati per adattarsi a tutti i visitatori: il venerdì si potrà accedere dalle 17:00 alle 22:00, il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 13:00 e poi dalle 14:00 alle 22:00, anche i giorni festivi (21/04, 25/05, 01/05) seguiranno quest’ultimo range di orari.

Inoltre, il biglietto è pensato per le famiglie, con un pacchetto per un adulto e due bambini (dai 3 ai 10 anni) a 12,00 euro e con ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 3 anni.

Irene Ippolito

Leggi anche: O’ mare, o’ sole e o’ Schiacchetiello

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.