Comuni Mortali: il nuovo album di Achille Lauro

Dopo aver conquistato il pubblico di ogni età con la sua Incoscienti Giovani ed essersi classificato settimo durante la settantesima edizione di Sanremo, Achille Lauro torna a sorprendere i fan con l’annuncio del suo nuovo album in uscita il 18 aprile: Comuni Mortali.
Gli esordi
Achille Lauro, nome d’arte di Lauro De Marinis nasce nel 1990 a Verona. La passione per la musica lo accompagna sin dalla prima adolescenza, quando a 14 anni si trasferisce con suo fratello maggiore Federico, Fet, produttore per la Crew Quarto Blocco ed è grazie a lui che inizia ad inserirsi nel mondo del rap underground facendosi notare in particolare da Marracash che lo accoglie nel collettivo Roccia Music. Nel 2012 vede la luce il suo primo mixtape Barabba Mixtape e solo l’anno dopo, nel 2013 viene annunciato il suo primo album Achille Idol Immortale, pubblicato nel febbraio del 2014 e vanta collaborazioni con Marracash, Gemitaiz e Coez.
Sanremo
Il boom arriva nel 2019, quando partecipa alla sessantanovesima edizione del festival di Sanremo con Rolls Royce in collaborazione con Boss Doms, il brano è un successo, e in giro tutti iniziano a cantare Achille Lauro.
Il 2020 si apre con la seconda partecipazione al festival della musica con Me ne frego e ancora una volta Achille Lauro conquista il grande pubblico; ad attirare l’attenzione questa volta sono in modo particolare i suoi outfit, così tanto iconici da essere commentati e riprodotti da grandi e piccini per mesi.
Reduce dal grande successo di Amore Disperato, singolo pubblicato il 20 settembre 2024, nel febbraio 2025 torna sul palco ligure classificandosi settimo con Incoscienti Giovani, brano scritto di getto e che racconta una storia vera, un amore giovanile, un amore totalizzante fatto di emozioni, avventure, promesse e lucchetti chiusi vicino al mare, il tipo di amore resta dentro per sempre.

Il nuovo album
‘’L’album più importante della mia carriera’’ con queste parole Achille Lauro annuncia l’uscita del suo nuovo album Comuni Mortali, in uscita il 18 aprile su tutte le piattaforme digitali e disponibile per il pre-save dall’otto aprile.
‘’L’espressione Comuni Mortali sottolinea la grande fragilità che ci accomuna, quella vulnerabilità che ci rende tutti uguali, tutti così umani e credo non esista niente di più romantico. È l’album che ho sempre voluto fare, un album di dediche: dalla mia città, alla mia gente, al mio grande amore che mi ha cresciuto. Un album che parla della mia vita, di amore incondizionato, di tormento e della matura consapevolezza che l’amore sia l’unica testimonianza del nostro passaggio sulla Terra.’’
Queste le parole dell’artista, che sembra preparare i suoi fan ad un ritorno in grande stile, con un album che sembra promettere molto bene, un album che accomuna tutti e che quindi proverà a leggere dentro a chi lo ascolta; in fondo, non è bellissima la sensazione di una canzone, un testo, che ti legge come se fossi un libro aperto?
Simbolo dell’album sono le farfalle, queste secondo alcune credenze sono lo spirito della foresta, o ancora, le anime di chi non c’è più e vuole farci sentire la sua presenza o semplicemente simbolo di libertà e purezza, ma anche di forza, che nonostante abbiano un solo un giorno di vita, lo vivono totalmente. In ogni caso, non ci resta che aspettare l’uscita dell’album per poter ascoltare mesi di lavoro e dargli la possibilità di leggerci.
Qui la tracklist:
Perdutamente
AMOR
Dannata San Francisco
Cristina
Fiori Di Papavero
Incoscienti Giovani
Walk Of Fame
Dirty Love
Nati Da Una Costola
Happy Birthday Mr. Kennedy
Barabba III
Marianna Russo
Leggi anche: Achille Lauro fa rumore, ma Silvestri è un vetro e taglia
Immagine di copertina: profilo ig di A. Lauro / achilledol