DisegniExtraPrimo Piano

Figlia d’ ‘a Tempesta – La Niña

Figlia d’ ‘a Tempesta – La Niña

L’inno del dolore e della rabbia

Altro sangue è stato versato, un’altra sorella caduta e un’altra sorella e un’altra ancora… il dolore non smette e alimenta la nostra rabbia perché, purtroppo, Giulia non è stata l’ultima e nulla ancora ha bruciato, solo la nostra anima, e La Niña ha dato voce a questo dolore e ha creato una canzone simile ad un inno. Ora la nostra rabbia ha un ritornello…

“Figlia d’ ‘a Tempesta”

“Pecché so’ nata femmena, pecché so’ nata

Ce sta chi me vo’ prena, chi me vo’ ‘nzurata

So’ figlia d’a tempesta e nun me ponn’ ‘ncatenà

Faciteme passà, faciteme passà

Novanta fa’ ‘paur’, trentotto ‘e mazzat’

A bott’ ‘e manganiell’ ‘a musica è cagnat’

Vattimm’ ch’e tambur, mò facimmele sentì

Chi nun vuleva sèntere mò ‘e ‘rrecchie adda arapì

‘Sta femmena ‘e niente mò vo’ tutt’ cos’

Mò vo’ tutt’ cos’

E ten’ n’arraggia ca’ nunn’ arreposa

Ca’ nunn’ arreposa

Ha dato la vita e ce l’anno luata ‘nu milion’ ‘e vote

Vestuta ‘a puttana e vestuta da sposa

Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’

Femmena ‘e niente

Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’

Paura ‘e niente

Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’

Femmena ‘e niente

Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’

Paura ‘e niente

(Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’)

(Femmena ‘e niente)

(Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’

(Paura ‘e niente)

Pe’ tutt’ ‘e ferite ca’ ce’ ate lassat’

Pe’ tutt’ ‘e bucie ca’ ce’ ‘ate cuntate

Pe’ ‘sti curtellate ca’ ce’ amm’ pigliat’

Pe’ tutte ‘e prumesse mancat’

‘E suonn’ ca’ v’at arrubbate

Pe’ ‘e sore ca’ ce’ ‘ate luat’ ca’ nun so’ turnat’

Nun l’amm scurdat’, nun l’amm scurdat’

‘Sta femmena ‘e niente mò vo’ tutt’ cos’

Mò vo’ tutt’ cos’

E ten’ n’arraggia ca’ nunn’ arreposa

Ca’ nunn’ arreposa

Ha dato la vita e ce l’anno luata ‘nu milion’ ‘e vote

Vestuta ‘a puttana e vestuta da sposa

Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’

Femmena ‘e niente

Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’

Paura ‘e niente

Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’

Femmena ‘e niente

Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’

Paura ‘e niente

(Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’)

(Femmena ‘e niente)

(Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’

(Paura ‘e niente)

(Femmena ‘e nie’, femmena ‘e nie’)

(Femmena ‘e niente)

(Paura ‘e nie’, paura ‘e nie’

(Paura ‘e niente)

‘Sta femmena ‘e niente mò vo’ tutt’ cos’

Mò vo’ tutt’ cos’

E ten’ n’arraggia ca’ nunn’ arreposa

Ca’ nunn’ arreposa

Ha dato la vita e ce l’anno luata ‘nu milion’ ‘e vote

Vestuta ‘a puttana e vestuta da sposa”

Illustrazione e Didascalia di Sonia Giampaolo

Leggi anche: “Della musica non ci ho capito niente”: il nuovo album di Giulia Mei

Sonia Giampaolo

Sonia Giampaolo nasce e cresce a Napoli, dove studia, prima, Grafica d’arte presso l’accademia di belle arti di Napoli, poi, Illustrazione presso la scuola italiana di comix assecondando, così, il sogno di una vita quello di diventare un’illustratrice. Lavora come illustratrice al video musicale di Scapestro “essere luce”, per “Futura” la newsletter del corriere della sera e “la testata-testa l’informazione”, viene selezionata per varie mostre/concorsi tra cui due volte per i concorsi indetti dal collettivo de “le vanvere” e due volte per il concorso “emoticon”, inoltre viene selezionata alla mostra street art di “CHEAP festival”. Nel 2023 pubblica con Armando Curcio Editore e Giannini Editore. Sogna di illustrare storie per bambini e libri che parlano di cinema. Parla solo tramite citazioni dei film e si trasferisce a Roma per amore.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.