Cinema e StreamingPrimo Piano

La nuova stagione di Bridgerton è in arrivo, cosa aspettarci?

Cari lettori, dopo un’attenta osservazione è giunto il momento di dirvi che le voci circa la quarta stagione di Bridgerton che vedrà protagonista Benedict Bridgerton, secondogenito di Violet ed Edmud, sono reali.

La stagione ci sarà, e tra passione, arte e balli in maschera sembra promettere molto bene. Ma cosa dobbiamo aspettarci dall’artista di casa Bridgerton?

Se a scrivere in questo momento fosse Lady Whisteldown probabilmente inizierebbe proprio così, e a dirla tutta anch’io come lei e le migliaia di fans della serie Netflix in Italia e in giro per il mondo non vedo l’ora che vengano riaperte le porte di Aubrey Hall. 

Le riprese della quarta stagione sono già iniziate, si stanno svolgendo tra il centro di Londra, Greenwich e i bellissimi parchi inglesi e solo a febbraio 2025 sono state pubblicate immagini in anteprima direttamente dal set che ritraggono il cast alle prese con copioni, merletti, vestiti e parrucche. Il protagonista di questa stagione sarà Benedict (interpretato da Luke Thompson), uomo appassionato d’arte, estremamente gentile e dolce, quasi un ultimo romantico che nelle stagioni precedenti sembrava essere alla ricerca del suo posto nel mondo e perché no, della sua favola, che stando al libro scritto da Julia Quinn (La proposta di un gentiluomo, disponibile su Amazon in formato cartaceo e Kindle), avrà con Sophie (Yerin Ha), giovane donna che conoscerà proprio al ballo in maschera di cui si inizia a parlare nell’ultimo episodio della terza stagione.

La trama

Quella tra Benedict e Sophie appare come la rivisitazione in chiave regency della famosissima fiaba di Cenerentola: Sophie è la figlia illegittima di un uomo nobile e alla morte di suo padre sarà costretta a vivere con la matrigna, Lady Araminta Gun che le sottrarrà la dote e ogni bene lasciatole dal padre, e le sorellastre, che tenteranno di renderle la vita impossibile. La situazione cambierà quando Sophie deciderà di infrangere la regola impostatale dalla matrigna presentandosi al ballo in maschera organizzato da Violet (Ruth Gemmell), ed è proprio in quel momento che vedrà Benedict, il quale sarà tanto affascinato da lei da chiederle di ballare e lasciarsi andare alla magica atmosfera di casa Bridgerton. Ma… non sempre tutto è come sembra, e se è vero che il lieto fine si fa attendere, quello di Benedict e Sophie non fa eccezione; infatti, i due giovani ragazzi prima di poter vivere il loro amore alla luce del sole, dovranno superare diversi ostacoli, a partire dalla diversa estrazione sociale, che per l’epoca poteva rappresentare un grande problema, ma ci riusciranno? Gli ostacoli sono tanti e le persone coinvolte troppe, e nonostante Benedict abbia in ogni caso l’appoggio e la benedizione della madre, la questione resta complicata. Per scoprire se sia possibile parlare o meno di una fiaba, non ci resta che attendere l’uscita della nuova stagione in programma per l’autunno 2026 e guardarla tutta d’un fiato, tanto, non è forse vero che un episodio tira l’altro?

Curiosità sulla serie tv e sul cast

1. Nel libro, Sophie è descritta come una giovane donna bionda e con gli occhi azzurri, mentre nella serie tv sarà intrepretata da Yerin Ha, attrice australiana di origini coreane. Molti sono i fans dubbiosi ma molti sono anche quelli curiosi e felici dell’inclusività che caratterizza la serie, d’altronde non è la prima volta che accade, l’esempio lampante è quello della Regina Charlotte, protagonista del prequel La regina Carlotta, interpretata da giovane da India Amartefio e poi Golda Roshevuel, attrice guyanese naturalizzata britannica. 

2. Orgoglio e pregiudizio e Bridgerton? Sì, Jane Austen e Bridgerton sono lontani, ma non trovi che una delle scene più chiacchierate della seconda stagione, quella in cui Anthony (Jonathan Bailey) esce fradicio dal laghetto sia simile alla scena in cui Mr.Darcy (nell’adattamento della BBC del 1995) appare davanti a Elizabeth Bennet indossando una maglietta bianca bagnata?

3. Francesca e Michela? Nel libro dedicato al personaggio di Francesca, quest’ultima dopo il matrimonio con il conte Kilmartin sembra essere felice, ma la dura realtà è che ben presto diventerà vedova. Con il passare del tempo si innamorerà di Michael, cugino del suo defunto marito che però nella serie lascia spazio a Michela, cugina del conte. Anche in questo caso non ci resta che attendere e scoprire l’evoluzione dei personaggi e della loro vita!

4. Amore sul set. Sapevi che tra due protagonisti della serie tv è nato l’amore? Sto parlando di Luke Thompson che interpreta Benedict e Harriet Cains che veste i panni di Philippa Featherington, la sorella maggiore di Penelope che nella terza stagione sembra essere più vicina e comprensiva nei confronti della piccola di casa Featherington. 

5. Quando una serie diventa un brand? Quando una serie diventa tanto famosa e amata a livello internazionale, spesso diventa quasi un brand, è il caso di La casa di Carta, Stanger Things e la stessa Bridgerton, sono infatti molti i negozi in cui puoi trovare t-shirt con il logo, riproduzioni di vestiti di scena, stickers, gioielli e in questo periodo anche uova di Pasqua!

E tu, sapevi tutto? Cosa ti aspetti dalla quarta stagione della serie che ha rubato il cuore a così tante persone?

Marianna Russo

Leggi anche: Bridgerton 3: quanto è rosa questa stagione?

Marianna Russo

Marianna, classe 2003. Inguaribile romantica, innamorata dei girasoli e sempre ottimista. Quando scrivo scompongo il mio cuore su carta, la scrittura mi salva sempre. “Solo se ti rende felice.”
Back to top button