Arte & CulturaLibriPrimo Piano

Libri di maggio 2025, 16 novità tutte da leggere

Libri di maggio 2025: se ti stai domandando quali sono le novità più attese, sei nel posto giusto!

Continua il nostro appuntamento all’inizio di ogni mese alla scoperta di letture fresche di stampa.

Il Salone Internazionale del Libro di Torino è alle porte e la selezione di titoli proposta dalle case editrici è davvero succosa: non mancano all’appello thriller avvincenti e grandi ritorni, come quello di Isabel Allende.

Non resta che leggere il nostro articolo per scoprire quali titoli hanno destato il nostro interesse e correre in libreria!

Libri di maggio 2025: narrativa asiatica

Se la letteratura asiatica è la tua passione, tra i libri di maggio 2025 troverai senz’altro pane per i tuoi denti! Dopo Noia Terminale, Suzuki Izumi torna in libreria il 9 maggio per Add Editore con Hit parade di lacrime, il secondo volume di una trilogia distopica. In questa nuova raccolta di undici racconti rielabora e amplifica alcuni dei concetti classici della fantascienza con sguardo lucido e spesso cinico: un’autrice senz’altro allergica alle convenzioni sociali!

Ancora letteratura giapponese ma vibes totalmente diverse con Horikawa Asako e Il meraviglioso ufficio postale di Toten, in uscita il 20 maggio per Einaudi: un romanzo che promette di rievocare le atmosfere incantate dei film di animazione di Hayao Miyazaki, rileggendo il Giappone moderno in chiave fiabesca.

Tra i libri di maggio 2025 non manca all’appello la Corea: il 6 maggio per Salani uscirà La misteriosa clinica di medicina orientale di Bae Myeongeun, un esordio in cui le tradizioni della cultura coreana si mescolano con storie di guarigione e trasformazione, dove è possibile trovare sollievo dal peso del passato affrontando il proprio dolore.

Sul fronte Cina, per Utopia Editore uscirà una raccolta di racconti dove il mistero regna sovrano: La città del fumo di Cae Xue, una delle voci più acclamate della letteratura cinese contemporanea, candidata all’International Booker Prize nel 2021.

Libri di maggio 2025: gialli e thriller

Tante novità intriganti anche per chi ama il thriller in tutte le sue sfaccettature: il 2 maggio ritroveremo Riley Sager con A notte fonda, che uscirà per TimeCrime, la casa editrice dedicata al thriller nata da Fanucci Editore. Di seguito la trama:

La cosa peggiore mai accaduta a Hemlock Circle ebbe luogo nel giardino di Ethan Marsh. Una sera di luglio, quando avevano dieci anni, lui e il suo migliore amico Billy si addormentarono in una tenda montata nel cortile di un tranquillo quartiere nel New Jersey. Al mattino, Ethan si risvegliò da solo. Durante la notte, qualcuno aveva aperto la tenda con un coltello e rapito Billy, che non venne più ritrovato. Trent’anni dopo, Ethan è tornato a malincuore nella casa d’infanzia. Afflitto da incubi e insonnia, inizia a notare che a notte fonda accadono cose strane.

Qualcuno sembra aggirarsi nella stradina senza uscita del suo cortile a orari improbabili, e in giardino si manifestano i segni della presenza del suo amico scomparso. È forse uno scherzo crudele architettato da qualcuno del posto? O è proprio Billy che, a lungo creduto morto, è in qualche modo ricomparso a Hemlock Circle? I misteriosi avvenimenti spingono Ethan a indagare su ciò che è accaduto davvero quel giorno…

Tra i libri di maggio 2025 anche un nuovo titolo dell’amatissimo scrittore giapponese Higashino Keigo, noto soprattutto per gialli, thriller e noir: il 13 maggio per Piemme uscirà infatti Delitto al mercato dei fiori di Tokyo.

Se ami le atmosfere cupe della Francia dell’Ottocento, tra castelli e segreti, Il silenzio dei lupi di Cécile Baudin, in uscita il 6 maggio per Editrice Nord, è il libro che fa per te: un giallo storico che racconta di un’epoca in cui le donne hanno smesso di accontentarsi e sono pronte finalmente a diventare padrone del proprio destino.

Nel catalogo di Editrice Nord anche La tata di Helena Echlin, in uscita il 20 maggio: un thriller psicologico in cui una madre si rende conto che dopo la morte della tata armena, sua figlia non è più la stessa persona. Il cambiamento della figlia appare sempre più strano e ogni notte, nel suo diario segreto, Stella scrive intere pagine in armeno…

Dulcis in fundo, gioia e gaudio per i fan di Franck Thilliez: lo scrittore francese tornerà in libreria il 27 maggio per Darkside, la collana di Fazi Editore che esplora tutte le sfumature del dark, con 1991 – La prima indagine di Franck Sharko, inaugurando la serie con il detective Franck Sharko come protagonista.

Libri di maggio 2025: narrativa italiana

Chi è in cerca di storie felici potrebbe amare Una locanda rosso lampone di Amanda Colombo, in uscita per Garzanti il 6 maggio: un romanzo sul coraggio di riscoprirsi, ambientato in una locanda dalla facciata color lampone che emana un’atmosfera magica, sulle sponde del lago Maggiore.

Sembra promettere bene La Cecilia, il nuovo esordio di Michela Panichi, in uscita per Nottempo il 16 maggio. Il libro affronta il tema del delicato passaggio alla vita adulta e le difficoltà legate alla ricerca del proprio sé, per capire chi si è veramente e chi si vuole essere.

Libri di maggio 2025: narrativa straniera

Tra i libri di maggio 2025 tante novità per il catalogo Adelphi, che si arricchisce di due interessanti titoli: Goodbye Hotel di Michael Bible, autore dell’amatissimo L’ultima cosa bella sulla faccia della terra, in uscita il 06 maggio, e La vita normale di Yasmina Reza, in uscita il 13 maggio.

Due lettori appassionati, una biblioteca di quartiere e un amore sbocciato grazie alle note scritte a margine dei loro romanzi preferiti: queste sono le premesse di Ci vediamo in Cime tempestose di Tessa Bickers, in uscita il 13 maggio per Editrice Nord, un vero e proprio inno all’amore per la lettura e al suo potere quasi magico. Perché non c’è relazione più profonda di quella tra persone che amano gli stessi libri!

Per Feltrinelli spicca l’atteso ritorno di Isabel Allende, in uscita il 20 maggio con Il mio nome è Emilia del Valle: dopo quarant’anni, un nuovo romanzo che si aggiunge alla saga familiare La casa degli spiriti.

Chiudiamo la carrellata di libri di maggio 2025 con L’inventario dei sogni di Chimamanda Ngozi Adichie, in uscita il 27 maggio per Einaudi, in cui si intrecciano le storie di quattro donne, ponendo una riflessione su amore, potere e felicità.

Francesca Arfè

Leggi anche: Libri di marzo 2025, 10 nuovi titoli da scoprire

Francesca Arfè

Bookstagrammer dal 2020 (@chicchedilibri), tra le poche certezze della sua vita ci sono i libri e i carboidrati. Laureata in Lingue e Culture Comparate, curiosa e creativa, dopo aver scoperto il mondo della scrittura ha deciso di non mollarlo più. Accumulatrice seriale di rossetti, overthinker di professione.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.