Moda anni ’90, tendenze che ritornano?

Grazie alle fantastiche tendenze degli anni ’90, tutt’oggi ricordiamo delle vere e proprie icone di stile che hanno lanciato la moda di quegli anni, proponendo look intramontabili.
A cavallo tra il grunge e il casual, svariati sono i capi della moda anni ’90 che vengono spesso riproposti dalle numerose tendenze che spopolano sul web, ripresentando così outfit moderni con un tocco vintage…il che desta sempre fascino!
Scopriamo insieme gli iconici ed immancabili capi che hanno segnato la moda degli anni ’90:
- Jeans a vita alta e salopette, sicuramente sono dei must-have per ricreare un look anni ’90, quando la vita bassa ancora non esisteva e si lasciava spazio alla comodità. Talvolta, alle salopette si aggiungevano delle bretelle per donargli maggiore movimento.
- Camicia di flanella, che veste rigorosamente over-size, come del resto giacche di jeans e bomber. Tutti e tre capi ancora oggi utilizzatissimi, specie le camice di flanella in stampa tartan con il blu che fa da sfondo insieme ad altri colori abbinabili, ad esempio il rosso e il verde. Le camice di flanella possono essere indossate sbottonate con una t-shirt o come giacca, che sembra essere una buona soluzione per le mezze stagioni.
- Un’alternativa è sicuramente la giacca di jeans, il capo primaverile perfetto ma attenzione: per chi non riesce a farne a meno, sin dagli anni ’90 sono numerose le giacche di jeans che grazie al loro tessuto interno in eco-pelliccia possono tener caldo e accompagnarci nei periodi invernali.
- Abiti e pantaloni floreali, questa sembra essere una tendenza che oggi non si preferisce particolarmente, rispetto all’oversize ad esempio. Tuttavia, hanno colorato le estati degli anni ’90 donando un look femminile e fresco.
- T-shirt corte: in un periodo dove le t-shirt larghe e infilate nei jeans – rigorosamente a vita alta – erano il simbolo della moda anni ’90, le t-shirt corte o come le chiamiamo oggi crop top, sono state una vera novità negli anni ’90 grazie alla loro vestibilità che lasciano scoperto l’ombelico.
Credo, però, che a segnare un tratto determinante di una tendenza, particolarmente nella moda, siano gli accessori.
E a tal proposito, ciò che ha caratterizzato la moda anni ’90 e che oggi spopola tra le ragazze – me compresa – sono i choker.
Più precisamente, il choker è una collana girocollo, presentabile in diversi modi: possiamo indossare quello rigido in metallo o quello morbido come in tessuto e in pelle, qualche volta abbellirlo con strass e ciondoli.
Ovviamente, il tutto dipende dal look che vogliamo indossare, se renderlo casual o elegante. Infatti, si tratta di un accessorio molto versatile che dona un tocco di femminilità e mistero ad ogni occasione.
Possiamo aggiungere un’altra facciata del choker, che è stato l’emblema degli anni ’90, ovvero le collane tattoo: intendo quelle si trovavano nei giornaletti Cioè, che proprio come una molla erano allargabili e perfettamente adattabili a chiunque volesse indossarle, tanto da portarne anche due al collo.
Alessandra Lima
Leggi anche: Nati negli anni ’90, siamo già vecchi? Focus sugli oggetti che erano di moda e oggi in disuso