Negging: quando un “complimento” fa male

Hai presente quando qualcuno ti fa un complimento che però ti lascia con un senso di disagio? Magari ti dice che sei carin*, ma poi aggiunge un commento negativo sul tuo aspetto.
Ecco, quello potrebbe essere negging.
Il negging è una tecnica di manipolazione che consiste nel fare commenti ambigui, apparentemente complimenti, ma che in realtà minano l’autostima della vittima.
Chi lo pratica, spesso in modo inconsapevole, mira a indebolire l’altra persona per acquisire potere e controllo sulla relazione.
Come riconoscere il negging
Falsi complimenti: “Sei carina, ma con quel vestito sembri un po’ grassa”. Critiche velate: “Non sei male per essere una principiante”. Sarcasmo e ironia: “Hai un bel senso dell’umorismo… anche se a volte non ti capisco”. Confronti svalutanti: “La tua amica è molto più interessante di te”. Commenti che mettono in dubbio le capacità: “Sei sicura di saperlo fare?”.
Perché il negging è dannoso
Minaccia l’autostima: Le continue critiche e i commenti negativi erodono la fiducia in se stessi. Crea insicurezza: La vittima si sente confusa e insicura, dubitando del proprio valore. Genera dipendenza emotiva: La ricerca di approvazione dal manipolatore crea un legame tossico. Provoca ansia e depressione: L’abuso emotivo può avere gravi conseguenze sulla salute mentale.
Come difendersi dal negging
Riconoscere i segnali: Impara a identificare i commenti manipolatori. Stabilire confini: Non tollerare comportamenti irrispettosi. Allontanarsi dal manipolatore: Se la situazione è insostenibile, interrompi la relazione. Rafforzare l’autostima: Concentrati sui tuoi punti di forza e non dare peso alle critiche.
La violenza è assordante. Poi c’è Beatrice. B. crede nel suo valore e non permette a nessuno di farla sentire inferiore.
C’era una volta un ragazzo di nome Bruno che aveva una cotta per una ragazza della sua classe, Beatrice. Beatrice era intelligente, divertente e gentile, e Bruno ammirava tutto di lei.
Un giorno, Bruno decise di provare una nuova strategia per attirare l’attenzione di Beatrice. Aveva letto di una tecnica chiamata “negging”, che consisteva nel fare complimenti velati da critiche. L’idea era di minare la sicurezza di Bea e farla sentire insicura, in modo che cercasse la sua approvazione.
Bruno le si avvicinò e le disse: “Sai, sei davvero carina… per essere così intelligente”. Beatrice rimase un po’ sorpresa, ma non ci diede peso. Bruno continuò con altri commenti simili, cercando di farla sentire insicura sul suo aspetto e sulla sua intelligenza.
All’inizio, Bea non capiva cosa stesse succedendo. Si sentiva confusa e insicura, e iniziò a chiedersi se ci fosse qualcosa di sbagliato in lei. Ma poi, si rese conto che Bruno stava cercando di manipolarla.
La ragazza si arrabbiò molto. Non le piaceva il modo in cui Bruno la faceva sentire, e non apprezzava i suoi tentativi di sminuirla. Decise di affrontarlo e gli disse che non era interessata ai suoi giochetti.
Bruno rimase scioccato. Non si aspettava che Bea reagisse in quel modo. Pensava che il negging avrebbe funzionato, ma si sbagliava di grosso.
Bea non solo respinse Bruno, ma gli disse anche che il suo comportamento era manipolatorio e irrispettoso. Bruno si sentì in imbarazzo e si scusò con Bea, ma il danno era fatto.
La voce si sparse in fretta, e presto tutti seppero dei tentativi di Bruno di usare il negging su Beatrice. Bruno si sentì isolato e solo, e imparò una lezione importante: il negging non è un modo per conquistare qualcuno.
Beatrice, d’altra parte, divenne più forte e sicura di sé. Si rese conto che non aveva bisogno dell’approvazione di nessuno, e che il suo valore non dipendeva dall’opinione degli altri.
La storia di Bruno e Beatrice è un monito sui pericoli del negging. Il negging è una forma di manipolazione che può causare danni emotivi. Non è mai accettabile sminuire qualcuno per farlo sentire insicuro. Mai.
Se qualcuno sta cercando di usare il negging su di te, è importante riconoscerlo e affrontarlo. Non lasciare che nessuno ti faccia sentire insicuro o indegno. Ricorda, sei prezioso così come sei.
Ricorda, non sei sol*. Il negging è un abuso e non devi tollerarlo.
Dove trovare aiuto
* Telefono Amico: 199.284.284
* Telefono Azzurro: 1.96.96
* Centri antiviolenza: Consulta il sito web del tuo comune o regione.
Francesca Scotto di Carlo
Vedi anche: Siamo farfalle libere
Illustrazione di Francesca Scotto Di Carlo