Natura & ScienzePrimo Piano

Sbriciola, l’innovazione della Campania per il riciclo del vetro

Negli ultimi anni, la gestione dei rifiuti è diventata una priorità per molte amministrazioni locali, che stanno cercando di sviluppare nuove tecniche per gestirla al meglio e cercare di dare un contributo significativo all’ambiente.

Tra le ultime innovazioni troviamo “Sbriciola”, un dispositivo per il riciclo del vetro implementato dalla Regione Campania per ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti di vetro.

Sbriciola” è un dispositivo automatizzato brevettato dalla società Eco Sistem S. Felice Srl, specializzata nel trattamento dei rifiuti speciali, ed è un macchinario in grado di trasformare bottiglie e vasetti di vetro in sabbia, riducendo in modo significativo il volume dei rifiuti e facilitando il processo di riciclo. La sabbia di vetro ottenuta viene poi trattata e reimmessa sul mercato per vari utilizzi.

Nel novembre 2024 è stato inaugurato il primo “Sbriciola” nel Comune di Caserta, in Piazza Gramsci, con l’obiettivo di contrastare l’abbandono incontrollato di bottiglie nel centro cittadino e promuovere una gestione più sostenibile dei rifiuti.

Il progetto si basa su motivi etici ben specifici, come la riduzione dell’inquinamento ambientale, la conservazione delle risorse naturali, promozione della sostenibilità e responsabilità sociale.

Inoltre, ANCI Campania ed Eco Sistem S. Felice hanno stipulato un accordo di collaborazione per promuovere l’adozione del sistema “Mangia Vetro Sbriciola” nei comuni campani, mirando a migliorare la raccolta differenziata e a promuovere soluzioni sostenibili, tramite campagne di sensibilizzazione e formazione del personale.

L’accordo durerà due anni con possibilità di rinnovo, e rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione della gestione dei rifiuti, in linea con gli obiettivi del PNRR e della transizione ecologica. Il progetto favorisce la riduzione dei rifiuti di vetro ma non solo, promuove anche una cultura della sostenibilità e della responsabilità ambientale.

Irene Ippolito

Leggi anche: L’Italia tra i Paesi europei che più riciclano i rifiuti

Iris Ippolito

Sono Irene “Iris” Ippolito, classe 2002 nata e cresciuta a Napoli. Tra un libro ed un altro, ho scoperto di voler lavorare nel mondo dello spettacolo e della scrittura. La mia passione per lo spettacolo è nata grazie anche al laboratorio teatrale ScugnizzArt, che mi ha accompagnato alla scoperta di me stessa per ben 3 anni. Lo sport è quel mondo che mi ha dato la spinta di mettermi in gioco nella scrittura, diventando il mio migliore amico.
Back to top button