Primo PianoExtra

L’esperimento del cane di Ivan Pavlov

Oggi vorrei parlarvi del cane di Pavlov e in particolare di uno studio che gli è valso il Premio Nobel. No, non sto parlando del cane.

Il fisiologo russo, nel suo esperimento, per giorni ha fatto precedere al pranzo dell’amato cane il suono di una campanella. Così, dopo un po’, il cucciolone era in grado di intuire che subito dopo al suono sarebbe comparso il cibo. Interessante costatare come già al suono della campanella il cane, senza che il cibo fosse presente, iniziasse a sbavare: i meccanismi della digestione quindi si erano già messi in moto.

L’esperimento ci suggerisce semplicemente che la mente, oltre a condizionare se stessa, a volte manovra il corpo senza che noi ne siamo consci.

 

 

La Redazione

Ciao! Sono la Redazione de La Testata – Testa l’informazione. Quando non sono impegnata a correggere e pubblicare articoli mi piace giocare a freccette con gli amici.
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.