Ostara

Chiamata anche Eostre, è un’antica divinità germanica collegata alle stagioni.
Ostara simboleggiava la rinascita della natura dopo l’inverno, divenendo la personificazione della primavera stessa. Per questo motivo il mese ad essa collegato era aprile e le celebrazioni in suo onore cadevano in concomitanza con il solstizio di primavera. Il suo nome parrebbe derivare da alcune antiche pronunce della parola “Est” e pertanto è spesso collegata con il simbolo del sole nascente,
I culti in onore di Ostara nel tempo si sono trasformati, assumendo altri significati religiosi e inglobando pratiche diverse: il risultato è la festa di Pasqua, il cui stesso nome fa riferimento all’antica dea. Se vuoi approfondire questa storia clicca qui!
Secondo diverse antiche leggende germaniche fu proprio Ostara a creare a tutti gli effetti il primo coniglio capace di deporre uova, che poi divenne uno dei simboli più famosi della Pasqua.